Borse Ue in rialzo, Milano sui massimi da 2001. Sprint di Recordati dopo i conti

Borse Ue in rialzo, Milano sui massimi da 2001. Sprint di Recordati dopo i conti

(Il Sole 24 Ore Radiocor) – In avvio di seduta puntano ancora al rialzo dopo il rally precedente le Borse europee, con Milano che si conferma sui livelli del febbraio 2001 nel FTSE MIB , oltre i 44.400 punti, riagganciati alla vigilia. L’attesa è tutta per il voto alla Camera americana che dovrebbe mettere fine al più lungo shutdown della storia degli Stati Uniti, dopo la firma del presidente Donald Trump. Questo, all’indomani di una seduta mista a Wall Street con i tech ancora sotto pressione e il Dow Jones su nuovi record. Segnali positivi dal comparto tech arrivano però dall’Asia, con il comparto e i principali indici in rialzo.

In più il colosso dei semiconduttori Amd ha sorpreso il mercato con stime superiori alle attese di Wall Street sia in termini di ricavi che di utile per azione. Intanto, in Europa, confermati i dati preliminari sull’inflazione tedesca, col dato definitivo di ottobre che registra un +0,3% su mese e un +2,3% su anno. Da seguire oggi gli interventi di Schnabel e de Guindos della Bce e di diversi membri della Fed nel pomeriggio.

Focus su trimestrali, A2a in calo, sale Recordati

Sull’azionario, sempre attenzione alle trimestrali: A2a in avvio di seduta non riesce a fare prezzo con un teorico di -7% dopo avere chiuso i 9 mesi con un a 581 mln (-19%) e investimenti in aumento, mentre Recordati – che ha dato i conti ieri a Borsa chiusa – ha archiviato il periodo con utili in calo del 3,6% ma in aumento del 10% su base rettificata.

Dollaro recupera, in calo il petrolio

Sul valutario, il dollaro ha recuperato posizioni sull’euro spinto a 1,1586 sul biglietto verde, mentre il petrolio torna a scendere (-0,32% il Brent a 64,9 dollari al barile) a causa dei timori per un eccesso di offerta. Poco mosso l’oro a 4,122 dollari l’oncia.

Fonte: Il Sole 24 Ore