Si rafforza Naïma Beauty Star, parte del gruppo padovano Dmo: ha rilevato 22 punti vendita della società Vallesi, già a marchio Modus. Disseminati soprattutto in Veneto e in Piemonte, ma anche in Friuli-Venezia Giulia, Valle d’Aosta e Toscana, verranno integrati nella rete aziendale del gruppo di profumerie Naïma, catena italiana di profumerie nata nel 2017 e ad oggi presente sul territorio nazionale con 400 profumerie, tra cui quelle ad insegna Beauty Star. Obiettivo: 100 negozi entro il 2026.
L’operazione si inserisce nei piani d’espansione della Dmo, con sede a Pernumia (Padova), società di proprietà della famiglia Celeghin. Beauty Star, fondata nel 1989 a Santa Maria di Sala (Venezia), disponeva fino a ieri di 67 punti vendita disseminati in tutto il Nord Italia; con questo investimento, tocca subito quota 89 negozi, con l’obiettivo dichiarato di sfondare il tetto dei 100 entro il 2026. L’acquisizione è stata strutturata in modo da garantire già in questi giorni l’operatività di tutti i nuovi negozi e la piena occupazione dei loro dipendenti, circa 80.
Il fatturato nel settore beauty di Dmo crescerà dagli attuali 50 milioni di euro a circa 65-70 milioni; uguale incremento subirà ovviamente tutto il gruppo, che fino a ieri totalizzava circa 300 milioni di fatturato (e più di 1700 dipendenti), con Ebitda che a sua volta è atteso in deciso rialzo, +25%.
Beauty Star conferma inoltre il proprio posizionamento strategico all’interno del gruppo Naïma, del quale è una della realtà più rilevanti e cui fan capo oltre 400 punti vendita nella Penisola. Obiettivo: rafforzare sempre più una grande, solida e redditizia realtà italiana, per continuare a confrontarsi con le multinazionali straniere del settore beauty.
Fonte: Il Sole 24 Ore