-kNmH--1440x752@IlSole24Ore-Web.jpg?r=1170x507)
Italia mercato chiave per Amway
Questo approccio scientifico si integra con la dimensione imprenditoriale del brand. Amway sostiene i propri incaricati alla vendita non solo nella vendita dei prodotti, ma anche offrendo gli strumenti, la formazione e i programmi necessari per costruire un’attività personale, flessibile e orientata allo scopo, valorizzando la motivazione individuale e la libertà di definire i propri obiettivi.
«Il patrimonio storico di Nutrilite – con oltre 90 anni di vera filosofia “dal seme all’integratore” – rappresenta un asset chiave per il brand – spiega il cmo -. Amway gestisce quasi 6.000 acri di terreni agricoli biologici certificati negli Stati Uniti, in Messico e in Brasile, dove coltiva e raccoglie le piante utilizzando metodi agricoli sostenibili e rigenerativi. Qualità, tracciabilità e sostenibilità sono profondamente radicate nel nostro storytelling. Lo stesso vale per Artistry, che oggi propone soluzioni skincare ad alte prestazioni e clinicamente testate, pensate per rispondere alle esigenze delle diverse fasi della vita e formulate per nutrire la pelle con ingredienti che agiscono come veri e propri integratori».
Dal punto di vista del mercato Esan le strategie globali vengono adattate in chiave locale per soddisfare le aspettative di consumatori sempre più attenti alla salute, alla personalizzazione, alla trasparenza e all’autenticità dei brand. In questo contesto, l’aspetto comunitario gioca un ruolo fondamentale: «chi sceglie Amway – precisa Bray – lavora in completa autonomia e flessibilità, consapevole di avere sempre una community su cui contare».
E conclude: «Stiamo lavorando a diversi progetti di sviluppo, sia in termini di nuovi lanci sia di restage strategici di prodotti già presenti, con l’obiettivo di continuare a offrire soluzioni efficaci, innovative e in linea con le esigenze in evoluzione dei consumatori. Tra le principali novità in arrivo ci sono Artistry Derma Architect, un dispositivo skincare avanzato, ispirato ai protocolli professionali. Sviluppato in Corea dal team scientifico dell’Amway East Innovation Center, stimola la produzione di collagene e favorisce l’assorbimento dei fitonutrienti presenti nei sieri Artistry Skin Nutrition, per una pelle visibilmente più liscia, compatta e tonica. A novembre arriverà Nutrilite Women’s 40+ Support, un integratore alimentare formulato per supportare le donne durante la fase della peri/menopausa e oltre, contribuendo ad alleviare i sintomi più comuni – come vampate di calore, sudorazioni notturne e sbalzi d’umore – e fornendo allo stesso tempo un sostegno alla salute delle ossa».
Parallelamente, «stiamo aggiornando alcune linee esistenti attraverso importanti restage, per garantire un’offerta sempre più competitiva e allineata alle attuali tendenze di mercato: a settembre arriverà il nuovo modello di eSpring Neptune, l’evoluzione del nostro iconico sistema per il trattamento dell’acqua; Artistry LongXevity a ottobre, una nuova collezione skincare completa che aiuta ad attivare l’energia naturale della pelle e la sua capacità di auto-rigenerarsi, grazie a una potente combinazione di ingredienti scientificamente innovativi e botanici di origine vegetale, inclusi cellule staminali vegetali. La linea lavora in armonia con ciascuna delle tre fasi del ciclo naturale di rinnovamento della pelle, supportandone la vitalità visibile, dalla formazione di nuove cellule fino alla loro eliminazione. Si tratta di uno dei lanci più importanti per Artistry. Tutti questi progetti si inseriscono in un più ampio processo di aggiornamento del portafoglio, che prevede anche la razionalizzazione di alcune referenze per fare spazio a soluzioni più moderne, performanti e sostenibili».
Fonte: Il Sole 24 Ore