Riello, sei offerte per l’acquisto

Riello, sei offerte per l’acquisto

Per Riello in campo grandi multinazionali italiane ed estere e fondi di private equity attivi nel settore del carve-out. Sono arrivate nelle ultime ore all’advisor Bank of America le offerte, non vincolanti, per il big tricolore delle caldaie e dei sistemi di climatizzazione che l’attuale azionista, il colosso statunitense Carrier Global Corporation, ha deciso di mettere in vendita.

Secondo indiscrezioni, le offerte sarebbero 5-6 e sono state inoltrate all’advisor Bank of America. Tra queste avrebbe concretizzato, con una proposta, l’interesse mostrato nei mesi scorsi la multinazionale italiana Ariston Group, affiancata sull’operazione dall’advisor Mediobanca. L’acquisizione di Riello rientrerebbe nella strategia di Ariston, che ha già pianificato investimenti da 500 milioni di euro in Italia, dei quali circa la metà in ricerca e sviluppo.

Un’altra offerta sarebbe arrivata dall’altro big tricolore Ferroli (di proprietà del private equity britannico Attestor), affiancato dall’advisor Jefferies. Inoltre si sarebbe fatto avanti il colosso cinese Haier, leader mondiale degli elettrodomestici, che in Italia ha già comprato il gruppo Candy nel settembre del 2018 per 475 milioni di euro. Ma si è mossa anche l’altra cinese Midea, affiancata dall’advisor Rothschild.

Poi sono giunte proposte da alcuni private equity europei specializzati nei carve-out aziendali, cioè nell’acquisizione di unità di business, divisioni o asset ceduti da multinazionali. L’interesse sarebbe stato concretizzato, in particolare, dal fondo belga Syntagma Capital, nato nel 2009 e con quartier generale a Bruxelles.

Fonte: Il Sole 24 Ore