Xi protagonista al vertice Apec: «Sostenere il libero scambio»

Xi protagonista al vertice Apec: «Sostenere il libero scambio»

Dal nostro corrispondente

NEW DELHI – Il membro di maggior peso sono, per ragioni storiche ed economiche, gli Stati Uniti. Il Paese ospitante è la Corea del Sud. Ma, dopo la giornata di ieri 31 ottobre, nessuno può avere dubbi circa il fatto che il protagonista assoluto del vertice Apec in corso a Gyeongju sia stato Xi Jinping.

Il presidente cinese ha colto l’occasione – inopinatamente fornitagli dalla decisione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di lasciare anticipatamente la Corea del Sud per prendere parte alla tradizionale festa di Halloween della Casa Bianca – per occupare la scena. Nel farlo, ha trasformato il summit in una chiamata a raccolta intorno a due idee – libero scambio e multilateralismo – che oggi non potrebbero essere più estranee alla visione del mondo dell’amministrazione americana, offrendo ai leader dei 21 Paesi membri dell’organizzazione un modello di cooperazione, almeno sulla carta, alternativo ai rapporti di forza prediletti da Trump.

«Nel mondo – ha detto Xi – stanno avvenendo cambiamenti che non si sono mai visti nei 100 anni precedenti», aggiungendo che «tanto più le acque si fanno più agitate, tanto più dobbiamo restare uniti». Xi ha anche sottolineato la necessità di praticare quello che ha definito «il vero multilateralismo, accrescendo l’autorità e l’efficacia di un sistema del commercio multilaterale con la Wto al suo centro».

Fonte: Il Sole 24 Ore