1,76 miliardi di investimenti siglati

1,76 miliardi di investimenti siglati

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha promosso con il Commissariato italiano un partenariato strategico che ha coinvolto 60 studenti universitari, favorendo la collaborazione accademica e scientifica con università giapponesi e asiatiche. In parallelo, sono stati siglati 19 accordi e memorandum d’intesa tra università, enti di ricerca e camere di commercio di entrambi i Paesi.

L’affluenza e l’interesse del pubblico sono stati costanti. Il Padiglione Italia ha registrato lunghe code giornaliere e un’ampia copertura mediatica: oltre 61 milioni di visualizzazioni sui social e più di 11.000 articoli e servizi diffusi da media italiani, giapponesi e internazionali.

I riconoscimenti

Il Padiglione ha ricevuto numerosi riconoscimenti, ma in particolare il primo premio, per la categoria Theme Development per i BIE Awards a Expo 2025 Osaka: una sorta di medaglia d’oro dell’Expo Universale. Assegnato al Padiglione Italia, tra gli altri, anche il Premio Innovazione del BIE grazie al progetto “Docodemo Expo”, che ha permesso a bambini ricoverati in ospedale di visitare virtualmente l’esposizione tramite robot mobili. È stato inoltre certificato secondo lo standard UNI ISO 20121:2024 per la gestione sostenibile degli eventi, riconoscimento conferito dal gruppo RINA per l’impegno in materia ambientale, educativa e sociale.

Il padiglione ha ricevuto quattro visite della famiglia imperiale giapponese, un’attenzione che sottolinea il rilievo istituzionale della partecipazione italiana. Diciotto regioni su venti hanno contribuito con installazioni e progetti tematici, all’interno di un programma condiviso con la Conferenza delle Regioni.

Il successo dell’iniziativa è stato reso possibile dal lavoro congiunto della Presidenza del Consiglio, del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dell’ICE, dell’Ambasciata d’Italia a Tokyo e del Consolato a Osaka, insieme a numerosi partner pubblici e privati.

Fonte: Il Sole 24 Ore