3I/ATLAS, la cometa interstellare dal centro della Galassia

3I/ATLAS, la cometa interstellare dal centro della Galassia

Sembra proprio che sia una cometa, un bel po’ speciale, dato che viene dal di fuori del nostro sistema solare, dalla direzione centro della nostra Galassia.

È 3I/ATLAS, nome definitivo di questo nuovo corpo celeste che nei giorni scorsi veniva chiamato provvisoriamente A11pI3Z, sigla che ricorda un robot di guerre stellari, anche se appare nelle immagini astronomiche come un piccolo puntino luminoso. È la terza volta in pochi anni, dal 2017, che intercettiamo un piccolo corpo celeste, qualche centinaio di metri, che viene dalle profondità interstellari, ossia molti miliardi di miliardi di chilometri, come minimo.

Il primo oggetto fu Oumuamua, nome particolare in lingua hawaiana che significa “messaggero che arriva per primo da lontano”, è stato scoperto il 19 ottobre 2017 dal telescopio Pan-STARRS 1 alle Hawaii, poi fu la volta, nel 2019, di una cometa, sempre non nostrana diciamo così ma di origine interstellare, la Borisov, sul chilometro di diametro, che mostrò un’evidente piccola chioma luminosa cometaria.

Ora 3I, che prende il nome dal sistema di cinque telescopi Nasa, ATLAS, che sorvegliano il cielo per trovare oggetti potenzialmente pericolosi per noi.

Fonte: Il Sole 24 Ore