
A Best Western Hotels Italia la responsabilità di altri 13 mercati europei
L’headquarter di Best Western Hotels Italia allarga il raggio d’azione e alla sede ora fanno capo 13 nuovi mercati europei e cambia la ragione sociale in «BWH Hotels Italy & South-East Europe». Il nuovo perimetro ora comprende Albania, Grecia, Romania, Bulgaria, Montenegro, Serbia, Cipro e Macedonia del Nord, insieme all’Armenia, ritenuti di grande interesse per gli sviluppi in corso. A questi si aggiungono Bosnia Erzegovina, Libano, Siria e Kosovo, oltre ovviamente a Malta, sotto la guida italiana già dal 2024. Si aggiungono così altri nuovi hotel presenti in questi nuovi mercati e alla “nuova” BWH Hotels ora fanno capo oltre 200 strutture. Parallelamente cresce il fatturato che grazie alle nuove strutture affiliate supererà i 415 milioni contro i 377 milioni del 2024 con i soli mercati di Italia e Malta. Il piano di espansione prevede di incrementare la presenza nei territori SEE nei prossimi anni partendo dai paesi dove la crescita turistica è sostenuta da politiche governative, infrastrutture e investimenti significativi.
«La crescita continua di BWH Hotels in Europa rappresenta un pilastro fondamentale della nostra strategia globale – dice Larry Cuculic, Presidente e Ceo global di BWH Hotels -. La nomina di Sara (Sara Digiesi, già Ceo di BWH Hotels per Italia e Malta ndr) e del suo team alla guida del Sud-Est Europa riflette la nostra fiducia nella loro capacità di coniugare visione strategica ed eccellenza operativa. Questa nuova struttura non solo rafforza la nostra presenza regionale, ma conferma al mondo che BWH Hotels è davvero un brand globale, in linea con le esigenze in continua evoluzione dei viaggiatori internazionali di oggi».
Con la nuova organizzazione BWH Hotels Italy & South-East Europe si propone come motore di crescita e innovazione nei mercati emergenti, rafforzando la leadership italiana. Da sempre parte integrante di un network globale, l’azienda BWH Hotels Italia – Società Benefit diventa un gruppo internazionale a pieno titolo, perseguendo il disegno già avviato nel 2024 e oggi consolidato con l’ingresso in nuovi mercati. Nuove responsabilità il presidente Walter Marcheselli e per Sara Digiesi, neo nominata Ceo di BWH Hotels Italy & South-East Europe, che commenta: «Questa espansione rappresenta per noi un’opportunità straordinaria e anche una grande responsabilità. Con BWH Hotels Italy & South-East Europe ci affermiamo come riferimento nell’ospitalità europea, portando il nostro know-how nella gestione di network e l’esperienza della ricettività italiana verso mercati in profonda trasformazione. Crediamo nel potenziale di questi territori e stiamo costruendo ponti culturali, commerciali e operativi, ampliando la nostra rete d’eccellenza e valorizzando al tempo stesso l’identità di ogni destinazione».
BWH Hotels è una realtà alberghiera presente in tutto il mondo in oltre cento Paesi con oltre 4mila strutture, ed è diventato un gruppo leader in Italia, dove approda nel 1982. Al Gruppo fanno capo i brand: WorldHotels, Best Western Hotels & Resorts, SureStay Hotels.
Fonte: Il Sole 24 Ore