A Eicma 2025 Ducati svela Hypermotard V2 e DesertX; debutta la Monster MY26
Dopo le cinque novità svelate con la Ducati World Première 2026 (Multistrada Multistrada V4 Rs e Diavel V4 Rs, Panigale V4 R, Multistrada V4 Rally, Scrambler Nightshift Emerald Green), a Eicma debuttano le Hypermotard V2 e V2 Sp, le più potenti di sempre, a 20 anni esatti dal primo prototipo: la quarta generazione è una moto moderna, compatta ed essenziale. Con una riduzione di peso di 13 kg (14 kg per la Sp) rispetto alla precedente 950, la nuova Hypermotard V2 è più agile e reattiva. Allo stesso tempo, è la più potente delle Hypermotard, grazie al V2 con fasatura variabile IVT da 120 cv e coppia massima di 94 Nm, di cui il 70% è disponibile già a 3mila giri. La Hypermotard V2 SP è ancora più tecnologica con una dotazione più specialistica, con sospensioni Öhlins e pinze freno Brembo M50.
A Eicma per la prima volta al mondo è possibile ammirare dal vivo la quinta generazione della Monster, naked nata nel 1992. Riprogettata da zero, la nuova Monster monta il nuovo motore V2 di 90° IVT di 890 cc, capace di 111 cv; vanta un peso a secco di soli 175 kg, con una sella a 815 mm che può scendere a 775 mm per i piloti meno alti o per il pubblico femminile.
La Monster MY2026 recupera gli stilemi che da sempre contraddistinguono la naked per antonomasia: il faro incorniciato dalle “spalle” del serbatoio a dorso di bisonte, la sella unica per pilota e passeggero e il codino corto e leggero. Largo anche al mondo offroad: a quattro anni dalla presentazione della DesertX, la prima Ducati moderna con ruota anteriore da 21”, la Casa bolognese svela l’anteprima del nuovo modello, che sarà disponibile da maggio 2026: è più leggera, con un peso in ordine di marcia senza carburante di 206 Kg in virtù della base tecnica incentrata sul nuovo motore V2 IVT che la rende più versatile e prestazionale, sia su strada sia in fuoristrada; la potenza massima della nuova DesertX è di 110 cv con una coppia di 92 Nm.
Tutti i dettagli della nuova DesertX saranno svelati a febbraio 2026. Sempre in tema off-road, ma specialistico, Eicma 2025 è stata teatro di due anteprime mondiali: la nuova Desmo250 MX e la Desmo450 Enduro, disponibili da luglio del prossimo anno.
Infine, non può mancare la Panigale: a Milano sono presenti due nuove versioni della Panigale V2 dedicate a Bagnaia e Marquez.
Fonte: Il Sole 24 Ore