
A Eteria l’ampliamento della A4 per un valore di 566 milioni di euro
Nuovo contratto di affidamento nel settore delle infrastrutture stradali al Consorzio Eteria, quale Contraente Generale per la progettazione esecutiva e realizzazione dei lavori per l’ampliamento dell’autostrada A4 (Venezia-Trieste) con la terza corsia nel tratto tra Portogruaro e San Donà di Piave (rete autostradale di Autostrade Alto Adriatico) e il nuovo svincolo e casello di San Stino di Livenza. Il valore del contratto è di oltre 366 milioni di euro, cui si aggiungono ulteriori opere opzionali per un valore complessivo di oltre 200 milioni di euro.
La sottoscrizione del contratto di affidamento è avvenuta a Trieste nella sede della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, alla presenza del Presidente della Regione Fvg e Commissario delegato per l’emergenza della A4, Massimiliano Fedriga, dell’assessore al bilancio e patrimonio della Regione Veneto, Francesco Calzavara, del Soggetto attuatore del Commissario delegato per il Fvg, Riccardo Riccardi, del Presidente di Autostrade Alto Adriatico, Marco Monaco e dell’Amministratore Delegato del Consorzio Eteria, Vincenzo Onorato.
Il Consorzio ha indicato come imprese esecutrici i suoi soci Vianini Lavori (Gruppo Caltagirone), Itinera (Gruppo Gavio) e la friulana Icop Società benefit. Si tratta infatti, come sottolineato dai firmatari alla presentazione del progetto, di un’opera tra quelle di maggior rilievo oggi in Italia sia per il quadro economico complessivo che in termini ingegneristici (quasi 80 opere d’arte tra viadotti, cavalcavia e altri manufatti), Ma rilevante soprattutto in quanto renderà completo tutto il tratto a tre corsie della A4 tra Quarto d’Altino e Palmanova (per complessivi 83 chilometri), permettendo di collegare con piena efficienza le direttrici del trasporto tra Centro Est Europa e il Nord Italia (appartenente al corridoio paneuropeo numero 5) che, nei 240 chilometri di rete di Autostrade Alto Adriatico, è uno dei più trafficati d’Europa (52 milioni di transiti nel 2024 e previsti in ulteriore crescita nel 2025).
La progettazione esecutiva del tratto dei 25 chilometri di ampliamento autostradale con la terza corsia e del nuovo svincolo e casello di San Stino di Livenza durerà circa un anno e l’avvio dei lavori avverrà presumibilmente verso la fine del 2026. Altri progetti affidati ad Eteria sono in fase di avanzamento nel triveneto, tra cui la realizzazione del nuovo terminal dell’aeroporto Marco Polo di Venezia e del Molo VII del Porto di Trieste, opere che contribuiranno a migliorare capacità, sicurezza e continuità dei flussi di transito e con un valore strategico a supporto del dinamismo economico del territorio.
Fonte: Il Sole 24 Ore