A Parigi orbita stellare per Eutelsat, +80% l’alternativa Ue alla Starlink di Musk

A Parigi orbita stellare per Eutelsat, +80% l’alternativa Ue alla Starlink di Musk

(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Orbita stellare per Eutelsat alla Borsa di Parigi, mentre gli investitori scommettono su una forte accelerazione della domanda di connessioni via spazio in Europa come alternativa alla costellazione Starlink di Elon Musk, sullo sfondo delle tensioni tra le due sponde dell’Atlantico. Il gruppo, che tramite OneWeb opera nei satelliti a bassa orbita, ha sottolineato il suo impegno a rafforzare l’autonomia europea in materia e a fornire accesso all’Ucraina, dilaniata dalla guerra e ora privata dal sostegno Usa. Il titolo dell’operatore satellitare franco-britannico ha segnato un rialzo superiore all’80%, dopo essere salito lunedì del 68%, favorito anche dal generale rally delle azioni europee della difesa.

“Le tensioni tra Stati Uniti ed Europa mettono a rischio lo slancio delle vendite di Starlink in Europa e OneWeb è l’unica altra opzione in orbita terrestre bassa”, rilevano gli analisti di Oddo BHF. “Ci aspettiamo che i clienti che acquistano soluzioni di connettività satellitare gestiscano i rischi correlati a un singolo fornitore, motivo per cui potrebbero cercare fornitori di capacità aggiuntivi”, notano gli analisti di Ing. Eutelsat, che si è fusa con OneWeb della Gran Bretagna nel 2023, gestisce una costellazione di circa 650 satelliti in orbita terrestre bassa (Leo) che forniscono accesso a Internet a un’ampia gamma di clienti aziendali. OneWeb è la seconda costellazione Leo più grande al mondo dopo Starlink di Space X, nonostante sia meno di un decimo delle sue dimensioni.

Quanto al fronte ucraino, la decisione dell’amministrazione Usa di sospendere gli aiuti militari al Paese, dopo lo scontro alla Casa Bianca tra il presidente Donald Trump e il presidente Volodymyr Zelensky, potrebbe portare anche alla chiusura all’accesso a Starlink da parte di Kiev, fanno notare gli operatori. Del resto la possibilità era stata menzionata dai i negoziatori statunitensi in caso di mancato accordo con Washington per una rapida conclusione della guerra. Eutelsat è per altro già operativa in Ucraina. “Abbiamo distribuito e continuiamo a gestire centinaia di terminali in Ucraina e nel Mar Nero, rafforzando l’impegno dell’Europa per la resilienza digitale dell’Ucraina”, ha affermato un portavoce di Eutelsat in una dichiarazione a Reuters nel pomeriggio di lunedì.

Fonte: Il Sole 24 Ore