A Zurigo acquisti su Lonza dopo conti sopra le stime

A Zurigo acquisti su Lonza dopo conti sopra le stime

(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Acquisti su Lonza che alla Borsa di Zurigo (Smi +1,35%) sale del 2,5% a 568,80 franchi svizzeri grazie ai conti del primo semestre che sono stati più forti delle attese. Nel dettaglio il produttore farmaceutico ha registrato un aumento dei ricavi nella prima metà dell’anno (+19%) grazie alla crescita delle sue attività di subappalto (Cdmo che è salito del 23%). Le vendite sono salite del 17% raggiungendo i 3,58 miliardi di franchi; a tassi di cambio costanti, la progressione su base annua è stata del 19%. L’ebitda si è attestato a 1,06 miliardi (+18,6%) mentre l’utile netto ha visto un balzo del 29,1% a 426 milioni. Inoltre l’azienda di Basilea ha rivisto al rialzo gli obiettivi finanziari per quanto riguarda il fatturato e il margine lordo. In particolare è atteso un aumento delle vendite nel settore della produzione farmaceutica a contratto (Cdmo) del 20-21%, rispetto al quasi 20% precedente; il margine Ebitda dovrebbe essere compreso tra il 30% e il 31%, rispetto al quasi 30%. In una nota il gruppo sottolinea che gli effetti valutari dovrebbero pesare sulle vendite tra il -2,5% e il -3,5%.

“Riteniamo che il set di risultati abbia risvolti positivi per le stime Cdmo per circa il 3% a livello di Ebitda in quanto il miglioramento del outlook di crescita e margini è in parte compensato da FX headwinds”, spiega gli analisti di Equita. “Apprezziamo che la crescita della divisione CDMO avvenga su ritmi più sostenuti delle attese, anche se non per tutte le divisioni”. Gli analisti sono in attesa della conference call che si terrà nel pomeriggio da cui potrebbero emergere degli aggiornamenti sulla vendita del business Capsules & Health “che stimiamo possa permettere di incassare maggiore di 4 miliardi da impiegare almeno parzialmente per un nuovo piano di buyback rappresentando circa 10% della market cap”. A fine 2024 la società aveva annunciato l’intenzione di cedere la divisione ‘Capsules & Health’ (Chi) per concentrarsi sul suo core business, ovvero l’attività di subfornitura farmaceutica (Cdmo).

Fonte: Il Sole 24 Ore