Airbus, mega accordo da 150 aerei con la low cost FlyDubai
Nella seconda giornata del Dubai Air show è Airbus a dominare con gli ordini a tre cifre di FlyDubai per gli A321neo e il mega ordine di Air Europa per gli aerei A350 a lungo raggio del produttore europeo. Gli accordi hanno dato nuovo slancio ad Airbus dopo che Boeing aveva dominato la prima giornata con un ordine di 65 aeromobili 777X del valore di 38 miliardi di dollari da Emirates.
Per il produttore europeo Airbus è arrivato il primo mega ordine per 150 aerei A321neo di FlyDubai, la low cost basata a Dubai e controllata dagli Emirati, un nuovo cliente per il produttore europeo dal momento che finora la flotta della low cost è stata dominata dagli aerei della Boeing.
L’acquisizione di FlyDubai rappresenta un passo avanti nella strategia di Airbus di crescere negli Emirati, una regione che rimane una roccaforte per Boeing, in particolare per gli aeromobili a lungo raggio. Il passaggio da un fornitore all’altro è raro nel mercato dei velivoli a corridoio singolo, la categoria di aeromobili più diffusa, poiché la maggior parte delle compagnie aeree preferisce utilizzare gli stessi aerei per ridurre la complessità e i costi.
L’A321neo è diventato l’aereo più popolare di Airbus perché ha una capacità superiore rispetto al modello standard dell’A320. Flydubai ha espresso in passato la propria frustrazione per i ritardi della Boeing, che ostacolano le sue ambizioni di crescita.
I velivoli a lungo raggio hanno tenuto banco anche oggi con Ethiad, la compagnia di Abu Dhabi, che ha scelto il costruttore europeo per ampliare la propria flotta di aeromobili widebody con un ordine fermo di sei A330-900 e aggiungendo sette A350-1000 (portando il totale di questo modello a 27) e tre A350F per il cargo che salgono così a dieci. Anche la compagnia aerea spagnola Air Europa ha firmato un memorandum d’intesa con Airbus per l’acquisto di 40 aeromobili widebody A350-900.
Fonte: Il Sole 24 Ore