AirPods, la traduzione in tempo reale arriva anche in Italia
Arriva in Europa, Italia compresa, una delle funzioni più attese tra quelle annunciate durante l’evento di settembre. Ovvero la traduzione in tempo reale sugli Airpods. Annuciata, appunto, due mesi fa, questa funzione non era disponibile in Europa a causa delle limitazioni del DMA europeo, del quale di recente Apple ha chiesto l’eliminazione.
Da oggi si può testare tramite l’Apple Developer Program, mentre il mese prossimo l’aggiornamento sarà aperto a tutti tramite il programma Apple Beta Software.
La traduzione in tempo reale arriva sui nuovi AirPods Pro 3, ma anche AirPods Pro 2 e AirPods 4, abbinati a un iPhone 15 Pro o successivo con iOS 18 e Apple Intelligence attivo. Con cancellazione attiva del rumore permette di conversare faccia a faccia in determinate lingue con Apple Intelligence che si occupa della traduzioni live e l’audio spaziale. Ideale se entrambe le persone li indossano. Se invece uno dei due interlocutori non ne è provvisto, può vedere la traduzione in tempo reale nella sua lingua sull’iPhone.
Quando si parla con qualcuno in una lingua diversa, l’iPhone ascolta e traduce la frase, riproducendo la traduzione audio immediatamente negli AirPods. Sul display dell’iPhone appare anche la trascrizione bilingue della conversazione. Tutto avviene in locale, senza inviare i dati ai server Apple.
La traduzione in tempo reale sugli AirPods è disponibile in cinese (mandarino semplificato e tradizionale), coreano, francese, giapponese, inglese, italiano, portoghese, spagnolo e tedesco. Scrive Apple in una nota: «La disponibilità della traduzione in tempo reale sugli AirPods è stata posticipata per gli utenti dell’Unione Europea per via di ulteriori interventi tecnici necessari per conformarsi ai requisiti previsti dal Digital Markets Act».
Fonte: Il Sole 24 Ore