aiuti per famiglie, sport, psicologo e nido

aiuti per famiglie, sport, psicologo e nido

Settembre porta in dote alcuni bonus per le famiglie, in particolare per i nuclei con i redditi più bassi.

A partire dagli aiuti per le attività sportive dei figli e dal bonus psicologo.

Introdotto dalla legge di Bilancio per il 2025, che l’ha finanziato con 30 milioni di euro, il fondo “Dote per la famiglia” prevede un contributo fino a 300 euro per le attività sportive dei figli tra i sei e i 14 anni, destinato alle famiglie che hanno un Isee fino a 15mila euro. È possibile ottenere l’aiuto al massimo per due figli, per corsi sportivi o ricreativi che prevedono una frequenza almeno bisettimanale e che durino almeno sei mesi. Entro l’8 settembre le associazioni e le società sportive, oltre alle Onlus interessate devono iscriversi nella piattaforma ministeriale e poi le famiglie potranno individuare i corsi.

Dal 15 settembre al 14 novembre si apre poi una finestra per presentare la domanda per il bonus psicologo, un contributo per pagare le sessioni di psicoterapia per chi si trova in condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica e ha un Isee al massimo di 50mila euro. La domanda deve essere presentata esclusivamente in via telematica sul sito dell’Inps.

Fonte: Il Sole 24 Ore