Al via da Genova la regata non stop verso Venezia

Al via da Genova la regata non stop verso Venezia

Con le sue 1.492 miglia non-stop (numero che rimanda all’anno della scoperta dell’America) è la più lunga regata del Mediterraneo. E quest’anno prenderà il largo da Genova, oggi, 5 novembre, intorno alle 15, per approdare, tra il 17 e il 19, a Venezia, con premiazione prevista il 22 novembre. Si tratta della V edizione del Marina militare Nastro rosa tour 2025 – Il veloce, il giro dell’Italia a vela nato per promuovere i valori e il brand della Marina. E quest’anno la cerimonia di partenza della gara avrà una location d’eccezione: la nave scuola Palinuro, in sosta, per l’occasione, presso la Calata molo vecchio del porto antico di Genova.

L’evento quest’anno ha coinvolto, nella fase preselettiva, che si è svolta nei cinque giorni precedenti lo start, 30 imbarcazioni con team internazionali provenienti da 14 Paesi. Gli equipaggi si sono sfidati, a bordo delle Figaro Beneteau 3, e solo 10 crew hanno potuto accedere alla griglia di partenza per competere nel Mediterraneo: saranno presentate questo pomeriggio, durante la cerimonia.

Cerimonia su Nave Palinuro

Non lontano dalla nave Palinuro, veliero che viene utilizzato per la formazione degli allievi sottufficiali e degli studenti della Scuola navale militare Francesco Morosini, è allestito un race village, al cui interno trovano spazio gli stand degli enti che hanno sostenuto l’iniziativa (Regione Liguria, Comune di Genova, Marina militare e Fiv) nonché aree attrezzate per diverse attività e il simulatore di regata della Federazione italiana vela.

La competizione è organizzata da Difesa Servizi (società al 100% del ministero della Difesa, con la missione di valorizzare gli asset militari italiani, in chiave economica), in collaborazione con la Marina militare e Ssi sports & events, con il supporto del ministero per lo Sport, di Enit (main partner del tour), della Fiv e con il patrocinio del Coni.

Fonte: Il Sole 24 Ore