Al via Vitigno Italia, mille etichette per 10mila wine lovers

Al via Vitigno Italia, mille etichette per 10mila wine lovers

Al via alla Stazione Marittima di Napoli fino martedì 13 la diciannovesima edizione di “Vitigno Italia, Salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani”. Una manifestazione che nel tempo ha saputo ritagliarsi uno spazio di rilievo fino a diventare un vero e proprio punto di riferimento per le cantine del territorio e per quelle di altre regioni.

Circa 200 le aziende presenti (con oltre mille etichette in degustazione), al 40% dalla Campania ma anche da Sicilia, Calabria, Puglia, Abruzzo, Piemonte, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli. Presenti anche diversi consorzi di tutela (dal Prosecco Docg al Consorzio del Vesuvio al Consorzio vita salernum vitaes, a quello della Doc Friuli). Diecimila i ticket che si prevede di staccare nei tre giorni.

Sempre più forte e qualificata la presenza internazionale con 25 buyer selezionati insieme con Ice Agenzia (grazie a una sinergia decennale) e provenienti da Usa, Scandinavia, Regno Unito, Francia, Austria, Giappone.

«In questi anni abbiamo cercato di sviluppare un doppio ruolo – spiega il direttore di Vitigno Italia, Maurizio Teti -: offrire alle cantine presenti una chance di internazionalizzazione e al tempo stesso un palcoscenico per le aziende di altre regioni che vogliono farsi conoscere dalla grande ristorazione di un’area che, tra Napoli le isole del Golfo la Costiera Amalfitana, è ormai tra le mete turistiche più gettonate. In questi anni abbiamo visto questi territori passare dall’emergenza rifiuti all’overtourism e in questo passaggio si sono moltiplicate le occasioni di business per le cantine del Sud e non solo».

Fonte: Il Sole 24 Ore