Alibaba vola in borsa (+20%) grazie al chip per l’IA e al cloud computing
Tuttavia, escludendo i guadagni derivanti dagli investimenti, l’utile netto di Alibaba sarebbe diminuito del 18% su base annua, poiché l’azienda continua a investire nel settore del commercio istantaneo in Cina.
La strategia tra IA e cloud
Alibaba sta portando avanti un delicato equilibrio tra aree di investimento come l’intelligenza artificiale e i nuovi modelli di e-commerce, dimostrando al contempo di poter continuare a crescere nel competitivo mercato cinese. Finora, gli investitori hanno premiato Alibaba con un rally del 40% delle sue azioni quotate negli Stati Uniti quest’anno.
Ciò è dovuto in parte alla continua accelerazione della crescita della sua divisione chiave di cloud computing, nonché ai miglioramenti nelle attività di e-commerce in Cina e a livello internazionale.
Il cloud accelera
Uno degli aspetti positivi è stato priprio il cloud computing. Alibaba ha dichiarato che il fatturato della divisione ha raggiunto i 33,4 miliardi di yuan, in crescita del 26% su base annua. Si tratta di un tasso di crescita superiore al 18% registrato nel trimestre precedente. L’unità cloud di Alibaba è considerata fondamentale per la monetizzazione dell’intelligenza artificiale da parte dell’azienda, proprio come Microsoft o Google.
«Spinto dalla robusta domanda di intelligenza artificiale, il Cloud Intelligence Group ha registrato una crescita accelerata dei ricavi e i ricavi dei prodotti correlati all’intelligenza artificiale rappresentano ora una parte significativa dei ricavi derivanti dai clienti esterni», ha affermato in una nota il CEO di Alibaba, Eddie Wu.
Fonte: Il Sole 24 Ore