Amazon leva per l’export, oltre 1,2 miliardi per le pmi italiane

Amazon leva per l’export, oltre 1,2 miliardi per le pmi italiane

«Il valore del Made in Italy e dell’imprenditoria italiana è riconosciuto in tutto il mondo e gli strumenti che il digitale offre alle aziende del nostro Paese sono una leva concreta di sviluppo del business al di fuori dei confini nazionali – ha detto Matteo Zoppas, presidente di Agenzia Ice -. Per questo stiamo valutando il modo di proseguire e rafforzare la nostra sinergia con Amazon, certi che sia un canale efficace per la promozione all’estero delle nostre eccellenze».

«La Vetrina Made in Italy è una storia di successo della strategia di sostegno all’export italiano nel mondo: con un investimento pubblico di 11,5 milioni di euro è stato generato un fatturato superiore a 650 milioni di Euro in 10 anni – ha aggiunto Fabrizio Lobasso, vicedirettore generale per l’Internazionalizzazione economica al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale -. Questi risultati confermano quanto sia strategico, per un tessuto imprenditoriale come quello italiano, favorire l’accesso a strumenti digitali avanzati, capaci di amplificare la visibilità internazionale e ridurre le barriere all’ingresso sui mercati. Transizioni digitali e verdi sono una garanzia di crescita esponenziale dell’export e della proiezione delle aziende nel mondo».

«Le piccole e medie imprese sono la spina dorsale dell’economia italiana. Come loro alleati, siamo felici di offrire nuovi strumenti, occasioni di formazione e visibilità, in Italia e all’estero», ha detto Giorgio Busnelli, vice president e country manager di Amazon Italia. «Dieci anni fa la vetrina Made in Italy di Amazon nasceva come un esperimento. Oggi è uno store internazionale consolidato, che porta l’eccellenza delle piccole e medie imprese italiane nel mondo».

Italia chiama Giappone

In occasione dell’evento, Amazon ha inoltre annunciato che dal 5 al 12 ottobre sarà disponibile per i clienti giapponesi ed europei una speciale finestra dal nome «Happy 10th Anniversary Made in Italy!», che consentirà loro di conoscere e acquistare una curata selezione di prodotti dell’eccellenza italiane all’interno della vetrina Made in Italy.

Regioni italiane e Amazon

Le oltre 20mila pmi italiane che vendono attraverso Amazon sono distribuite su tutto il territorio nazionale: in particolare, la Lombardia si conferma la prima in classifica per valore dell’export, con oltre 345 milioni di euro di vendite registrate all’estero nel 2024 e più di 3.400 pmi della regione presenti su Amazon, di cui oltre il 65% esporta. Seguono la Campania, con un export di oltre 170 milioni di euro e più di 3.100 pmi, di cui oltre il 60% esporta; Lazio con più di 115 milioni di euro registrati all’estero e più di 1.800 pmi, di cui oltre il 65% esporta; Toscana, con più di 100 milioni di euro registrati all’estero e oltre 1.100 pmi, di cui più del 65% esporta. A chiudere la top 5 infine l’Emilia-Romagna, con oltre 1.400 pmi, di cui più del 65% esporta. Queste ultime nel 2024 hanno registrato più di 95 milioni di euro di vendite all’estero.

Fonte: Il Sole 24 Ore