Ancora più ricchi i dieci “Paperoni” Usa: in un anno hanno guadagnato in più 698 miliardi $. Ecco chi sono

Ancora più ricchi i dieci “Paperoni” Usa: in un anno hanno guadagnato in più 698 miliardi $. Ecco chi sono

Negli Stati Uniti il divario tra ricchi e poveri continua ad ampliarsi. Secondo un nuovo rapporto di Oxfam America, i dieci miliardari più facoltosi del Paese hanno visto crescere la propria ricchezza complessiva di circa 698 miliardi di dollari nell’ultimo anno, un aumento che accentua la concentrazione del capitale nelle mani di una ristretta élite economica.

L’organizzazione umanitaria sottolinea che, mentre le fortune dei più ricchi raggiungono livelli record, milioni di americani affrontano salari stagnanti, aumento dei prezzi e difficoltà crescenti nell’accesso all’assistenza sanitaria e all’istruzione. Oxfam parla di «una crescita che non beneficia la maggioranza» e di «un’economia che continua a premiare chi è già al vertice».

Il rapporto rileva che la pandemia, la transizione digitale e le politiche fiscali favorevoli alle grandi imprese hanno accelerato un processo di polarizzazione economica già in atto da anni. Molte aziende leader nei settori tecnologico e finanziario hanno registrato profitti record, spingendo verso l’alto le quotazioni azionarie e, di conseguenza, le fortune personali dei loro principali azionisti.

Secondo Oxfam, la riduzione delle imposte sui redditi più alti e l’erosione progressiva della tassazione sui capital gains hanno reso più difficile riequilibrare il sistema. Negli Stati Uniti, il patrimonio dei miliardari è cresciuto del 80% rispetto a dieci anni fa, mentre il reddito reale della metà più povera della popolazione è rimasto pressoché invariato. Oxfam sottolinea come la distanza tra le classi sociali si rifletta anche nei dati sulla salute, sull’istruzione e sulla mobilità intergenerazionale, con un numero crescente di famiglie che fatica a mantenere il proprio tenore di vita.

Fonte: Il Sole 24 Ore