
Anniversario del crollo del Ponte Morandi, Mattarella: «Sicurezza infrastrutture non ammette negligenze»
Sette anni fa crollava il ponte Morandi. Oggi, giovedì 14 agosto, la cerimonia per la prima volta nello spazio attiguo al Memoriale inaugurato lo scorso dicembre. Stamattina l’arcivescovo di Genova Marco Tasca ha celebrato nella chiesa parrocchiale di San Bartolomeo della Certosa una messa in ricordo delle 43 vittime: è stato il primo atto di una giornata che prevede altri momenti commemorativi promossi dal Comune di Genova insieme al Comitato Parenti vittime del Ponte Morandi.
«Il crollo del Ponte Morandi ha segnato un severo richiamo alle responsabilità pubbliche e private in tema di sicurezza delle infrastrutture. Un punto di non ritorno a pratiche che hanno generato un disastro di quelle proporzioni». Lo scrive il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio alla sindaca di Genova, Silvia Salis. «La rapida ricostruzione di un così importante tratto stradale, il Ponte Genova San Giorgio, riconnettendo la Città e l’Italia, è stata un atto di ripartenza» scrive il capo dello Stato, sottolineando che «la tutela delle infrastrutture, per garantire piena sicurezza nella circolazione, non ammette alcuna forma di negligenza».
Rixi: attendiamo sentenza su Ponte Morandi per fare leggi
«Il governo cerca il giusto equilibrio fra la giusta necessità delle aziende private di avere un guadagno e la sicurezza delle infrastrutture», ha detto Edoardo Rixi, viceministro delle infrastrutture e dei trasporti nel governo Meloni, a margine della cerimonia per le vittime del Morandi a Genova. Da parte della magistratura «attendiamo finalmente una sentenza che ci consenta di legiferare su solide basi, perché, ovviamente, quello che noi non possiamo dimenticare è che ci sono dei processi in corso. Io spero che la magistratura faccia presto perché noi abbiamo disperatamente bisogno di sapere esattamente di chi sono state le responsabilità e quali potrebbero essere anche gli accorgimenti legislativi da adottare».
Fonte: Il Sole 24 Ore