Antitrust, sanzione da 150mila euro a Tannico per pratica commerciale scorretta

Antitrust, sanzione da 150mila euro a Tannico per pratica commerciale scorretta

Possono ritenersi “in promozione” solo prodotti inseriti nelle sezioni dedicate il cui prezzo scontato di vendita sia inferiore al prezzo più basso degli ultimi trenta giorni (come prescritto dall’articolo 17-bis del Codice del consumo).

Per questo motivo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione di 150mila euro a Tannico – la più grande enoteca on line in Italia, specializzata nella vendita di vino, champagne e distillati – accusandola di pratica commerciale scorretta.

Tramite sito e app la società – recentemente passata sotto il controllo di Castel Vins – diffondeva comunicazioni commerciali ingannevoli e omissive sugli annunci di riduzione di prezzo delle bevande alcoliche pubblicizzate, ritenendo corretto utilizzare la dicitura “promozione” sia quando il prezzo di vendita fosse uguale al prezzo più basso applicato negli ultimi trenta giorni, sia quando il prezzo di vendita “promozionale” fosse superiore al citato prezzo più basso degli ultimi trenta giorni, contrariamente a quanto previsto dalle norme a tutela dei consumatori, per garantire una corretta informazione sull’effettiva convenienza economica delle promozioni.

Tale pratica è durata dal 22 novembre 2024 al 15 luglio 2025: durante l’istruttoria – rileva l’Antitrust – la piattaforma ha rimosso i profili di scorrettezza delle proprie comunicazioni commerciali da sito e app, mettendo fine all’infrazione (come emerge dalle rilevazione effettuate a luglio e settembre scorsi).

Fonte: Il Sole 24 Ore