Ardian raccoglie 20 miliardi di dollari per le infrastrutture in Europa

Ardian raccoglie 20 miliardi di dollari per le infrastrutture in Europa

Una raccolta monstre da 20 miliardi di dollari per Ardian al servizio di una nuova piattaforma dedicata agli investimenti in infrastrutture, che avrà come focus prevalentemente l’Europa. L’iniziativa comprende Ardian Infrastructure Fund VI, che ha raggiunto il suo hard cap di 11,5 miliardi di euro, e altri co-investimenti. Questo fondo, che è il 90% più grande rispetto a quello precedente, proseguirà la strategia di Ardian, che combina un approccio industriale con l’expertise negli investimenti in settori come energia, trasporti e infrastrutture digitali.

La raccolta ha registrato la conferma di investitori già impegnati in precedenti iniziative sia l’interesse da parte di nuovi sottoscrittori a livello globale, con il commitment da parte di 229 soggetti provenienti da Europa, Nord America, Asia-Pacifico e Medio Oriente. In particolare si è vista una crescita significativa degli investitori statunitensi, con un numero più che raddoppiato e una quota pari al 14% del capitale raccolto, rispetto all’impegno da un miliardo di dollari nel precedente AIF V. Positiva la risposta anche da parte degli investitori asiatici, che rappresentano il 32% del capitale raccolto, con la partecipazione per la prima volta di numerosi investitori australiani di rilievo. Infine il numero complessivo di investitori in AIF VI è raddoppiato rispetto a quelli di AIF V, con un aumento medio del 40% degli impegni di capitale da parte di chi ha reinvestito nel nuovo fondo.

«Oggi più che mai, i clienti si aspettano rendimenti elevati, stabili e indipendenti dall’andamento dei mercati finanziari. Questo traguardo conferma il successo della nostra strategia distintiva, che portiamo avanti con coerenza fin dalla nostra nascita, oltre vent’anni fa. Ci siamo espansi in nuove aree geografiche mantenendo un focus selettivo su asset essenziali e ad alta capitalizzazione in tre settori chiave: energia, trasporti e infrastrutture digitali» commenta Mathias Burghardt, executive vice-president, ceo di Ardian France e responsabile della divisione infrastrutture.

AIF VI ha già investito oltre il 40% del capitale in asset infrastrutturali di rilievo, tra cui l’aeroporto di Londra Heathrow, di cui Ardian è il principale azionista. Alla luce dell’esperienza di Ardian nel settore aeroportuale, il team, insieme a Finint Infrastrutture, ha annunciato la firma dell’accordo per l’acquisizione congiunta indiretta dell’Aeroporto di Venezia. Inoltre sono stati già realizzati gli investimenti nella piattaforma di data center con sede nel Regno Unito Verne; in Attero, attiva nella gestione dei rifiuti e nell’economia circolare; in Akuo, attiva nelle energie rinnovabili; e nella utility iralndese.

Fonte: Il Sole 24 Ore