
Automotive, Merz contro lo stop ai motori endotermici entro il 2035
«Bene le dichiarazioni del Cancelliere tedesco Friedrich Merz in tema di automotive e, nello specifico, a tutela dell’industria del settore. Concetti chiari come “neutralità tecnologica” e netta contrarierà allo “stop delle vendite di auto a motore endotermico dopo il 2035”. Le posizioni che la Lombardia sostiene da anni, condivise anche dall’Automotive Regions Alliance, stanno trovando sempre più consenso. Ora è arrivato il momento che tutti coloro che hanno a cuore il futuro dell’industria automobilistica chiedano alla Commissione Europea di mettere finalmente in campo azioni forti e concrete per scongiurare il più grande suicidio economico della storia. La presidente von der Leyen adesso decida se tentare di salvare 13 milioni di posti di lavoro o, al contrario, di distruggere definitamente la più grande industria europea», ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi.
Che cosa ha detto il cancelliere Merz
«La mia idea chiara è che non continuiamo a sostenere questo cosiddetto divieto dei motori a combustione nella sua forma attuale», ha detto il cancelliere federale Friedrich Merz in un’intervista a Pinar Atalay per la rete Ntv. «Non voglio che la Germania sia tra quei paesi che persistono con questo divieto sbagliato». La questione potrebbe aprire nuove tensioni nella maggioranza di governo, visto che la Spd continua a voler tener fede al divieto entro il 2035. L’intervista integrale al cancelliere federale andrà in onda questa sera.
Fonte: Il Sole 24 Ore