Bankitalia, da Intesa Sanpaolo a UniCredit, ecco tutte le banche sistemiche

Bankitalia, da Intesa Sanpaolo a UniCredit, ecco tutte le banche sistemiche

Il risiko bancario ha sconvolto il quadro ma sulla base dei dati riferiti al 31 dicembre 2024 la Banca d’Italia ha identificato i gruppi bancari Intesa Sanpaolo, UniCredit, Banco BPM, ICCREA e Banca Nazionale del Lavoro come istituzioni a rilevanza sistemica nazionale (Other Systemically Important Institutions, O-SII) autorizzate in Italia.

La svolta del risiko

Il procedimento amministrativo è stato avviato prima che si perfezionassero le operazioni di aggregazione che hanno recentemente coinvolto i gruppi BPER Banca e Banca Popolare di Sondrio e i gruppi Monte dei Paschi di Siena e Mediobanca. Gli effetti delle due operazioni non sono pertanto considerati ai fini di questa decisione. La Banca d’Italia ha già avviato procedimenti nei confronti dei gruppi BPER Banca e Monte dei Paschi di Siena per tenere conto delle nuove configurazioni degli stessi; gli esiti verranno resi noti. Intesa Sanpaolo, UniCredit, Banco BPM, ICCREA e Banca Nazionale del Lavoro dovranno mantenere, dal 1° gennaio 2026, una riserva di capitale (buffer) per le O-SII pari, rispettivamente, a 1,25, 1,25, 0,50, 0,25 e 0,25 per cento delle proprie esposizioni complessive ponderate per il rischio. La Banca d’Italia ha esercitato il supervisory judgement per mantenere la riserva di Banca Nazionale del Lavoro allo 0,25 per cento anche per il 2026.

Fonte: Il Sole 24 Ore