
Bentley, ecco come sarà il futuro del brand britannico anticipato dalla concept EXP
Quando si pensava che il concept Jaguar Type 00 sarebbe stata l’auto più controversa degli ultimi 12 mesi, ora arriva Bentley con un’altra choccante show car, la EXP 15 che si allinea ad una tendenza che sembra destinata, probabilmente, a fare altri proseliti. Il brand di lusso del gruppo Volkswagen, ispirandosi alla Bentley Blue Train degli anni ’30, non sono distorce le linee molto più classiche dei più recenti modelli del brand, ma crea, deliberatamente, quella che è la sua auto più audace oltre che coraggiosa degli ultimi decenni.
Vogliamo cominciare con la griglia?
E’, davvero, impossibile non discutere di quella enorme griglia dal momento che la EXP 15, ispirerà il primo modello elettrico in vendita nel 2026 che, dunque, non avrebbe bisogno di questa soluzione. Ma in Bentley la considerano un dettaglio iconico della show car, non l’unico. La parte posteriore è, senza dubbio, la più riuscita con le enormi luci avvolgenti a forma di C, mentre ci sono due spoiler attivi che si materializzano dalla parte finale del tetto che risulta molto inclinato e che ha una funzionità aerodinamica.
Ma non basta: all’interno i posti sono solo tre
Il layout dell’abitacolo è di 1+2 posti a sedere. Il sedile laterale del passeggero può, infatti, essere fatto scivolare fino ad arrivare ad una posizione da co-pilota, oppure, può essere completamente reclinato in modalità relax. C’è, inoltre, spazio per alloggiare al posto a fianco del guidatore degli animali domestici. O, ancora, per stivare del bagaglio in modalità trolley o, estrosamente, trovare spazio per un picnic di lusso con due piccoli sedili abbinati un frigo per lo champagne.
Una tecnologia di bordo del tutto inedita
Il nuovo cruscotto, a tutta lunghezza, dell’EXP 15 può essere utilizzato per varie funzionalità di infotainment o, quando è spento, rappresentare un elemento di stile inconfondibile. Secondo Bentley ci sono sempre utilizzatori che si stanno stufando di un’esperienza digitale troppo estrema, al punto da rimpiangere i comandi fisici. L’idea di Bentley alla base della scelta di campo sarebbe di fondere, come fa il concept, il meglio dei due mondi che sarebbe come indossare un orologio tradizionale in un polso e un uno digitale sull’altro.
La tecnica è ancora da definire
Bentley ha spiegato che il concept EXP 15 adotterà un powertrain elettrico che prevederà anche la trazione integrale a cui si aggiungerà un importante autonomia e una velocità di ricarica che non creerà stress agli utilizzatori. Secondo le più recenti indiscrezioni che sono state diffuse, al riguardo, la la futura EV del brand britannico avrà molto in comune con la Porsche Cayenne elettrica che sarà svelata entro fine anno per, poi, debuttare nel corso della 2026 e che resterà in vendita anche con soluzione termiche.
Fonte: Il Sole 24 Ore