Biella è la provincia dove si risparmia di più. Crotone in coda alla classifica

Biella è la provincia dove si risparmia di più. Crotone in coda alla classifica

Per il quinto anno consecutivo, Biella si conferma la provincia italiana con la più alta propensione al risparmio. E’ lì che le famiglie accantonano in media il 15,51% del reddito disponibile. A completare il podio, altre due province piemontesi: Asti (13,64%) e Vercelli (13,62%), ben al di sopra della media nazionale dell’8,27%.

L’altra faccia della medaglia? I cittadini di Crotone (4,63%), Siracusa (4,66%) e Trapani (4,79%) fanno più fatica a mettere da parte qualcosa.

Lo rivela un’analisi di Unioncamere e Centro Studi Tagliacarne, che ha misurato la capacità di risparmio delle famiglie italiane nel 2023 a livello provinciale. I dati mostrano una geografia del risparmio articolata: se è vero che Milano, Roma e Torino concentrano da sole oltre un quarto del risparmio totale per effetto della loro dimensione demografica, è nelle province medio-piccole che si riscontra la maggiore inclinazione a risparmiare.

Secondo il direttore del Centro Studi, Gaetano Fausto Esposito, a influire sono fattori culturali e demografici: le province più parsimoniose registrano una maggiore presenza di laureati, un’età media più alta e nuclei familiari meno numerosi. E in molte aree del Sud – come Avellino o Potenza – si risparmia di più nonostante un reddito disponibile inferiore alla media nazionale, segno di una prudenza dettata dall’incertezza economica.

Fonte: Il Sole 24 Ore