
Blackstone punta a investire 500 miliardi di dollari in Europa
Blackstone punta sull’Europa. Il colosso degli asset alternativi programma di investire fino a 500 miliardi di dollari sul mercato europeo nei prossimi 10 anni, a seguito della crescente attrattiva del continente per gli investitori in un periodo di turbolenze geopolitiche.
«La vediamo come una grande opportunità per noi» ha dichiarato l’amministratore delegato Steve Schwarzman in un’intervista a Bloomberg Television, proseguendo poi: «Stanno iniziando a cambiare il loro approccio, e pensiamo che questo si tradurrà in tassi di crescita più elevati. Condizioni che funzionano incredibilmente bene per noi».
L’interesse dei fondi per l’Europa
I commenti di Schwarzman, in occasione del 25° anniversario delle operazioni del gestore alternativo a Londra, sono l’ultimo segnale di come le società di investimento stiano valutando lo spostamento dei capitali in Europa. Alla conferenza SuperReturn International, tenutasi la scorsa settimana a Berlino, i dirigenti di colossi come BC Partners, Permira e Brookfield Asset Management hanno sottolineato l’opportunità di investire in Europa a fronte dei rischi economici globali crescenti.
Schwarzman, dal canto suo, ha evidenziato come l’Europa rappresenti una «grande opportunità» per il più grande gestore di asset alternative del mondo, che gestisce asset del valore di oltre un trilione di dollari. Fra gli stimoli per l’economia i fondi chiusi annoverano l’intenzione di incrementare la spesa per la difesa. Un cambio di strategia importante se si considera che dal 2020 gli Stati Unit e il Canada hanno attirato l’83% di tutti gli investimenti dei private equity e venture capital nelle industrie aerospaziale e difesa, secondo S&P. Ora i fondi sono alla ricerca di società europee che possano beneficiare dell’incremento di investimenti governativi su questo fronte. La regione, inoltre, è potrà beneficiare anche dei piani di spesa varati dalla Germania, prima economia dell’area, che ci si aspetta possano essere il traino per un’accelerazione della crescita del Pil anche in altre nazioni del continente, tra cui l’Italia.
Blackstone in Europa
Nel 2000 quando Blackstone ha aperto l’ufficio di Londra (l’unica altra sede dell’azienda oltre a New York), aveva raccolto più di 13 miliardi di dollari per fondi alternativi. Oggi è il più grande gestore di asset alternativi al mondo, con oltre 1.000 miliardi di dollari di masse gestite e uffici in 27 città del mondo. Non solo. Secondo il gruppo industriale Inrev, è il più grande gestore di fondi immobiliari in Europa. L’ufficio londinese dell’azienda, che si trasferirà in un nuovo edificio attualmente in costruzione a Berkeley Square nel quartiere di Mayfair, impiega attualmente 650 persone, ha dichiarato Schwarzman.
Fonte: Il Sole 24 Ore