
Blacrock oltre il 5% di Mediobanca. Conto alla rovescia per l’assemblea
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Blackrock consolida le posizioni nel capitale di Mediobanca, proprio mentre è iniziato il conto alla rovescia per l’assemblea che il 21 agosto sarà chiamata a esprimersi in merito all’offerta pubblica di scambio su Banca Generali. L’appuntamento sarà un vero punto di svolta per i destini di Piazzetta Cuccia: in caso di voto favorevole dei soci, l’ops sulla controllata del Leone potrà arrivare sul mercato prima della chiusura dell’offerta di Mps, forndendo di fatto un’alternativa all’acquisizione da parte di Rocca Salimbeni.
Il fondo Usa, che nello scorso aprile voto contro l’aumento di capitale di Mps al servizio dell’ops su Mediobanca, ha comunicato alla Consob una partecipazione del 5,059% a fronte del 3,518% dichiarato sul sito della banca e del 4,23% depositato nell’assemblea di ottobre 2024. La quota è detenuta indirettamente attraverso 15 società controllate e comprende uno 0,077% potenziale e uno 0,386% in posizioni lunghe.
Assemblea a porte chiuse
Mercoledì sera il cda di Piazzetta Cuccia ha annunciato la convocazione dell’assemblea, anticipandola rispetto alla data prevista in precedenza, vale a dire il 25 settembre. L’assise si terrà a porte chiuse, con la partecipazione dei soci unicamente attraverso il rappresentante designato. Il board «ha esaminato la comunicazione odierna di Assicurazioni Generali nella quale la compagnia ha manifestato la propria disponibilità a proseguire nelle discussioni inerenti alla partnership strategico-industriale con Mediobanca, anche tenendo conto delle linee guida inviate da Mediobanca nella propria proposta del 25 luglio scorso».
Il cda ha anche deciso di «modificare parzialmente la condizione di efficacia» relativa alla partnership commerciale con Generali e Banca Generali, «prevedendo di circoscrivere l’ambito soggettivo di tale condizione di efficacia alle sole Mediobanca e Assicurazioni Generali, fermo restando l’eventuale successiva adesione al predetto accordo da parte di Banca Generali». Perché la condizione sia soddisfatta sarà inoltre sufficiente «anche la stipula di un head of terms (o term sheet) con Assicurazioni Generali» e la verifica della condizione (così come anche di quella relativa al lock up sulle azioni proprie Generali) sarà rinviata: entrambe dovranno verificarsi «non più entro la data di pubblicazione del documento di offerta bensì entro il penultimo giorno del periodo di adesione all’offerta».
Soci alla conta
Il cda, conclude il comunicato, «ritiene importante che gli azionisti di Mediobanca possano esprimersi sul progetto», «valutando i benefici immediati e prospettici derivanti dal percorso di crescita avviato da Mediobanca con il piano al 2028 e ulteriormente potenziato dalla combinazione con Banca Generali rispetto all’offerta promossa da Mps, attualmente in corso, sulla quale il consiglio di amministrazione di Mediobanca ha formulato le proprie valutazioni negative».
Fonte: Il Sole 24 Ore