Boeing, nuovo caos sui cargo dopo gli incidenti: Ups e FedEx fermano gli Md-11
Non c’è tregua per la Boeing. Dopo i clamorosi casi Air India – schianto del Boeing 787 Dreamliner con 260 vittime – e decine di incidenti fra cui perdite di sportelli, bulloni allentanti e allarmi sicurezza ignorati, arriva una nuova tegola sulla ripresa del gruppo: le società di consegna americane Ups e FedEx hanno temporaneamente messo a terra parte delle loro flotte di circa 50 aerei cargo McDonnell Douglas Md-11 dopo che martedì un incidente in fase di decollo a Louisville, in Kentucky, ha causato la morte di almeno 14 persone. Lo scrivono diversi media internazionali. Un ennesimo caso che non aiuta il recupero di immagine e il lavoro del nuovo management per ridurre le perdite e risolvere il caos che ha segnato gli ultimi anni del costruttore Usa. Solo negli ultimi tre mesi il titolo Boeing a Wall Street è in calo del 15%.
Aerei a terra
Ups ha comunicato che la decisione di mettere a terra i modelli Md-11 arriva “per eccesso di cautela” e segue le istruzioni del produttore Boeing, mentre FedEx ha confermato che avrebbe seguito l’esempio. Le autorità devono ancora stabilire la causa dell’incidente mortale. I modelli cargo erano inizialmente prodotti dalla McDonnell Douglas, prima che la società venisse acquisita dalla Boeing.
Fonte: Il Sole 24 Ore