Boeing riduce le perdite nel terzo trimestre per l’aumento delle consegne
I ritardi nella certificazione del nuovo modello del 777X continuano a pesare sui risultati del gruppo con oneri per 4,9 miliardi di dollari nel terzo trimestre mentre il debutto del nuovo velivolo è stato rinviato al 2027, con sette anni di ritardo. Tuttavia, la perdita trimestrale di 5,3 miliardi di dollari si è ridotta rispetto ai 6,2 miliardi dello scorso anno grazie al miglioramento della produzione e delle consegne di aerei commerciali. I ricavi e il flusso di cassa sono stati superiori alle aspettative nel trimestre sostenuti dal miglioramento della produzione dei modelli 737 e 787 Dreamliner.
I ricavi della divisione commerciale nel terzo trimestre sono aumentati a 11,1 miliardi di dollari, miglioramento dovuto all’incremento delle consegne con il programma del 737 che si sta stabilizzando a 38 aerei al mese nel corso del trimestre, mentre da ottobre è stat0 concordato con le autorità americane della Federal Aviation Administration di aumentare la produzione a 42 al mese. Il programma 787 ha continuato a stabilizzare la produzione a sette aerei al mese e ha proseguito gli investimenti precedentemente annunciati per espandere le operazioni nella Carolina del Sud.
Nei primi nove mesi Boeing ha riportato un aumento del fatturato del 30% a 65,5 miliardi di dollari dovuto all’incremento delle consegne di nuovi aerei del 51% a 440 vettori da 291 dello stesso periodo dello scorso anno. La divisione commerciale ha contribuito con un aumento del fatturato del 66% a 30,1 miliardi di dollari nei nove mesi e del 41% nel terzo trimestre.
Il gruppo ha generato un free cash flow pari a 238 milioni di dollari durante il trimestre, un risultato che era stato raggiunto l’ultima volta negli ultimi mesi del 2023. Boeing è stata costretta ad operazioni straordinarie nell’anno scorso, a seguito di un incidente quasi catastrofico nei primi giorni del 2024 che ha gettato nel caos la sua produzione e ha portato a un cambiamento nella dirigenza. Gli analisti avevano previsto che il produttore di aerei avrebbe bruciato 884,1 milioni di dollari per raggiungere un flusso di cassa positivo durante il quarto trimestre, risultato che è stato anticipato di tre mesi.
Gli ordini al netto delle cancellazioni sono stati pari a 161 nel trimestre, inclusi 50 aerei 787 per Turkish Airlines e 30 aerei 737-8 per Norwegian Group. Boeing ha consegnato 160 aerei, il totale trimestrale più alto dal 2018, e il portafoglio ordini conta ora oltre 5.900 aerei per un valore di 535 miliardi di dollari.
Fonte: Il Sole 24 Ore