Bonus mamme, ecco la circolare Inps con le istruzioni per richiederlo: domande da presentare entro il 6 dicembre
Le domande all’Inps per il nuovo bonus mamme vanno presentate entro 40 giorni dal 28 ottobre, ovvero dal giorno di pubblicazione della circolare Inps numero 139, quindi entro il 6 dicembre. Le lavoratrici per le quali i requisiti si perfezionano successivamente a questa data, possono presentare la domanda entro il 31 gennaio 2026. È quanto chiarisce l’ente di previdenza nella stessa circolare.
Il servizio per la presentazione della domanda sarà accessibile attraverso i seguenti canali: sito istituzionale www.inps.it, utilizzando la propria identità digitale (SPID di almeno livello 2, CIE 3.0, CNS o eIDAS); Contact Center Multicanale, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori); Istituti di patronato, utilizzando i servizi offerti dagli stessi. All’atto di presentazione della domanda deve essere indicata la modalità di pagamento prescelta mediante accredito su rapporti di conto dotati di IBAN o bonifico domiciliato.
L’importo di 40 euro mensili, esentasse e non rilevante ai fini ISEE, verrà erogato dall’Inps in un’unica soluzione a dicembre 2025 (o entro febbraio 2026), coprendo fino a 12 mensilità per un massimo di 480 euro annui.
La misura, prevista dal decreto-legge n. 95/2025 (legge 8 agosto 2025, n. 118), sostituisce temporaneamente l’esonero contributivo inizialmente programmato, posticipato al 2026. Intanto tra le misure previste dalla manovra 2026, all’esame del Senato in prima lettura, c’è il riconoscimento anche per il 2026 del sostegno, che sale da 40 a 60 euro mensili.
I requisiti
Chi fa richiesta deve dichiarare sotto la propria responsabilità il possesso congiunto dei requisiti previsti per accedere al numero di mensilità richieste del Nuovo bonus mamme e, precisamente, di rientrare in una delle seguenti condizioni:
Fonte: Il Sole 24 Ore