Borsa, Europa in cerca di direzione guardando le trimestrali. Rimbalzo Asia
Borse asiatiche in rimbalzo dopo che Wall Street ha ricevuto una spinta dalle notizie economiche positive e dalle trimestrali Usa.I futures statunitensi sono rimasti pressoché invariati e i prezzi del petrolio hanno registrato un aumento. La Borsa di Tokyo, dopo due sedute penalizzanti, ha terminato gli scambi in rialzo approfittando della buona performance degli indici americani e del Nasdaq in particolare. Spinto dai guadagni dei titoli tecnologici, l’indice Nikkei ha terminato la seduta con un guadagno dell’1,34%, a quota 50.883,68 punti.
Bene anche il più ampio Indice Topix che ha messo a segno un rialzo dell’1,38% a quota 3.313,45 punti. Le azioni di Nissan Motor hanno guadagnato l’1,3% dopo che la società ha annunciato la vendita della sua sede centrale a Yokohama per raccogliere liquidità. Nissan avrebbe dovuto comunicare i propri utili nel corso della giornata.
L’indice Kospi della Corea del Sud è salito dell’1,2% a 4.054,15 mentre il Taiex di Taiwan è cresciuto dello 0,7%. L’indice Composite di Shanghai segna un rialzo dello 0,97%, a 4.007,76 punti, mentre quello di Shenzhen si attesta a quota 2.526,94, registrando un solido progresso dell’1,16%. L’indice Hang Seng di Hong Kong ha registrato un balzo dell’1,6% a 26.361,40. Tuttavia, le azioni delle società di guida autonoma Pony.ai e WeRide hanno registrato un calo al loro debutto alla borsa di Hong Kong. Pony.ai ha perso il 13%, mentre le azioni di WeRide sono scese del 13,7 per cento.
Mercoledì 5 novembre i titoli statunitensi hanno guadagnato terreno con ampi rialzi, invertendo il calo del giorno precedente. Gran parte della spinta e della contrazione del mercato è venuta dal settore tecnologico, dove diverse società con valori enormi hanno un’influenza sproporzionata sul mercato. Alphabet, la società madre di Google, ha registrato un aumento del 2,4%, Broadcom è salita del 2% e Meta Platforms, la società madre di Facebook, è cresciuta dell’1,4 per cento. Queste società hanno contribuito a guidare la crescita del mercato in generale. I loro guadagni hanno anche contribuito a contrastare le perdite di alcuni colossi tecnologici, tra cui Nvidia e Microsoft.
Nel complesso, l’S&P 500 è salito dello 0,4% a 6.796,29. Il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato lo 0,5% a 47.311. Il Nasdaq Composite è salito dello 0,6% a 23.499,80. Gli utili e le previsioni delle aziende sono stati ancora una volta al centro dell’attenzione di Wall Street, con risultati provenienti da un ampio spettro di settori.
Fonte: Il Sole 24 Ore