
Borsa, Europa positiva con ipotesi maxi taglio Fed. Tokyo sui massimi
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Seduta positiva per le Borse europee, che seguono l’andamento di Wall Street con il mercato che attende i dati sui prezzi alla produzione e l’inflazione Usa per capire se la prossima settimana la Fed potrà valutare un maxi taglio dei tassi di interesse da 50 punti base. La revisione al ribasso dei numeri sul mercato del lavoro (911mila posti creati in meno in un anno da marzo) ha reso infatti ormai certo un allentamento della politica monetaria (la probabilità di una correzione di 25 punti base è valutata al 91,7% in base all’andamento dei tassi di mercato elaborati da Cme FedWatch) e messo sui radar l’ipotesi di un doppio taglio (8,3%). Intanto, un tribunale statunitense ha bloccato temporaneamente il licenziamento della governatrice della Federal Reserve Lisa Cook, ordinato dal presidente americano Donald Trump.
Tornando all’Europa, gli investitori continuano a valutare la situazione politica in Francia, oltre agli sviluppi delle guerre in Ucraina, con l’abbattimento di droni russi nello spazio aereo della Polonia (e quindi della Nato), e in Medio Oriente.
Tokyo chiude sui massimi (+0,87%)
Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo, in scia ai guadagni di Wall Street, che ha toccato nuovi record spinta dalle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed la prossima settimana. L’indice Nikkei 225 ha guadagnato lo 0,87% a 43.837,67 punti, portandosi sui nuovi massimi storici in un contesto comunque di instabilità politica seguita alle dimissioni del primo ministro Ishiba.
La moneta unica vale anche 172,67 yen (da 172,48), mentre il rapporto dollaro/yen è a 147,39 (da 147,38).
Fonte: Il Sole 24 Ore