Borsa, Europa positiva nel giorno della Fed. A Milano scatta Diasorin

Borsa, Europa positiva nel giorno della Fed. A Milano scatta Diasorin

(Il Sole 24 ore Radiocor) – Prudente rialzo le Borse europee in una giornata in cui tutta l’attenzione degli investitori è rivolta alla decisione della Federal Reserve sui tassi d’interesse. Mentre è considerata certa una sforbiciata al costo del denaro, la prima del 2025, gli investitori si chiedono quale sarà l’entità del taglio. Da un lato infatti c’è la pressione dei funzionari nominati dal presidente Usa Donald Trump, tra cui da ultimo Stephen Miran, per una politica più espansiva e dunque un abbassamento più corposo; dall’altro, i presidenti delle banche regionali della Fed potrebbero propendere per una riduzione di un solo quarto di punto, visto che l’inflazione si è mostrata al di sopra dell’obiettivo della Fed. Focus anche sulle indicazioni che darà il presidente Jerome Powell per le prossime mosse dell’istituto, in vista anche dalla sua successione alla scadenza del mandato a maggio.

A Milano banche sempre in focus. Scatta Diasorin, debole Tenaris

A Piazza Affari occhi ancora sulle banche, con Banca Mps ha raggiunto il 62,5% del capitale di Mediobanca. Si guarda anche a Generali che, come riporta il Sole 24 Ore, nelle ultime settimane avrebbe ripreso il dialogo con Natixis a proposito della maxi alleanza nell’asset management. Attenzione anche a Saipem, che sarebbe in trattative preliminari per la vendita di alcuni asset nel settore della robotica e della subacquea a Fincantieri, in vista della fusione con la norvegese Subsea 7 SA.

Si stabilizza il prezzo dell’oro dopo il record

L’oro si è stabilizzato dopo aver superato per la prima volta il livello di 3.700 dollari l’oncia, sostenuto da un dollaro più debole. Un indicatore della valuta si è attestato intorno ai livelli visti l’ultima volta a marzo 2022. In Giappone, un’asta di titoli di Stato ventennali ha attirato la domanda più forte dal 2020, poiché i rendimenti più elevati hanno attirato gli investitori nonostante l’incertezza politica interna.

Fonte: Il Sole 24 Ore