Borsa, Europa verso apertura incerta. A Hong Kong balzo di Chery e Alibaba ai massimi da 4 anni

Borsa, Europa verso apertura incerta. A Hong Kong balzo di Chery e Alibaba ai massimi da 4 anni

Chiusura in leggero rialzo per la Borsa di Tokyo. Il Nikkei ha guadagnato lo 0,27% a 45.754,93 punti, 124,62 punti in più rispetto alla precedente chiusura. Tokyo è stata condizionata dall’andamento ribassista del mercato azionario Usa, in attesa dei dati dall’occupazione statunitense, con le vendite che si concentrano sulla tecnologia, dopo i recenti rialzi del comparto. In apertura l’indice di riferimento Nikkei segnava quota 45.638,86, con una variazione dello 0,02 per cento. Sul fronte valutario lo yen tratta a 148,70 sul dollaro e prosegue la fase di indebolimento sull’euro, a 174,60.

Poco mosse sotto la parità le piazze cinesi: l’indice Composite di Shanghai cede lo 0,03%, a 3.852,43 punti, mentre quello di Shenzhen perde lo 0,15%, scivolando a quota 2.501,65. Avvio negativo anche Hong Kong: l’indice Hang Seng cede nelle prime battute lo 0,29%, scivolando a 26.440,75 punti.

Balzo di Chery per l’Ipo

Ma è proprio nell’ex colonia britannica che avvengono le cose più interessanti di questo inizio giornata. Chery Automobile, il più grande esportatore cinese di veicoli, ha visto le sue azioni decollare al suo debutto a Hong Kong, dopo aver raccolto 9,1 miliardi di dollari di Hk (1,2 miliardi di dollari Usa) attraverso un’offerta pubblica iniziale. Il titolo è stato scambiato a 34,16 dollari, circa l’11% in più rispetto al prezzo unitario della Ipo pari a 30,75 dollari.

Chery fa parte di una serie di aziende cinesi che stanno sfruttando il fiorente mercato delle Ipo di Hong Kong, tornato a correre dopo un lungo stallo. Mentre l’esordio dei titoli Chery è avvenuto come previsto, la società ha annullato la cerimonia di quotazione prevista a causa della chiusura della città di mercoledì per il passaggio del super tifone Ragasa.

Alibaba ai massimi di quattro anni

Bene anche Alibaba che continua a guadagnare terreno: a Hong Kong i titoli del colosso dell’e-commerce segna un rialzo di circa l’1%, proseguendo i rialzo di mercoledì vicini alla doppia cifra, dopo che la società di Hangzhou fondata da Jack Ma ha annunciato che investirà di più nell’intelligenza artificiale, lanciando anche nuovi prodotti e aggiornamenti di Ai. Le azioni viaggiano sui massimi dal 2021 e salgono di oltre il 100% da inizio anno, recuperando terreno dopo gli anni bui della stretta regolamentare decisa a suo carico dalle autorità di Pechino.

Fonte: Il Sole 24 Ore