Borse, Asia mista. In Cina frenano produzione industriale e vendite al dettaglio

Borse, Asia mista. In Cina frenano produzione industriale e vendite al dettaglio

L’Asia parte mista, in una giornata che vede chiusa la Borsa di Tokyo per la festività del Keirō no Hi, la Giornata del Rispetto per gli Anziani. Hong Kong apre in territorio negativo: l’indice Hang Seng segna nelle prime battute un calo dello 0,26%, a 26.320,01 punti. Le Borse cinesi appaiono positive mentre a Madrid prosegue il dialogo sul corposo dossier commerciale tra Usa e Cina con le delegazioni guidate, rispettivamente, dal segretario al Tesoro Scott Bessent e dal vicepremier He Lifeng: l’indice Composite di Shanghai segna un rialzo dello 0,14%, a 3.876,10 punti, mentre quello di Shenzhen segna un progresso dello 0,20%, a quota 2.467,47.

A livello congiunturale si segnalano il dato della produzione industriale e quello delle vendite al dettaglio della Cina, ad agosto caratterizzati a sorpresa da una duplice frenata. Frenano a sorpresa in Cina ad agosto la produzione industriale e le vendite al dettaglio, gettando nuove ombre sull’economia della Repubblica popolare. La crescita annua, quanto alla produzione, si attesta a +5,2% annuo, da +5,7% di luglio e contro stime a +5,8%, segnando il passo più debole da agosto del 2024 in scia alla frenata dell’attività manifatturiera (+5,7% da +6,2% di luglio). Quanto alle vendite, l’aumento è di +3,4%, contro il +3,7% di luglio e il +3,8% atteso, al livello più basso da novembre 2024 e pari al terzo mese di fila di rallentamento. In base all’Ufficio nazionale di stastitica, il settore alimentare frena a +5,8% da +8,6% di luglio.

Fonte: Il Sole 24 Ore