Borse asiatiche in leggero rialzo, sotto la lente l’intesa sui dazi Usa-Ue

Borse asiatiche in leggero rialzo, sotto la lente l’intesa sui dazi Usa-Ue

La Borsa di Tokyo ha iniziato la prima seduta della settimana in leggero calo, con gli investitori che analizzano l’accordo tra l’amministrazione Trump e l’Unione europea, e attendono dettagli dalle imminenti trattative commerciali tra Cina e Stati Uniti. Il listino di riferimento NIKKEI 225 segna una variazione appena positiva dello 0,10%, a quota 41.499,68, e un guadagno di 43 punti. Sul fronte valutario lo yen si è indebolito, a 147,60 sul dollaro, e scambia a 173,70 sull’euro.

Le Borse cinesi hanno aperto la seduta poco mosse, sopra la parità, all’indomani dell’ annuncio dell’accordo sui dazi Usa-Ue e nel giorno del quarto round negoziale sul commercio tra Washington e Pechino, in programma a Stoccolma: l’indice Composite di Shanghai ha segnato un rialzo frazionale dello 0,02%, a 3.594,23 punti, mentre quello di Shenzhen è salito dello 0,06%, a quota 2.202,16.

Futures Ue in rialzo dopo l’accordo commerciale Europa-Stati Uniti

I futures azionari europei hanno registrato un rialzo dopo che gli Stati Uniti e l’Unione Europea hanno raggiunto un accordo commerciale. L’accordo, che vedrà il blocco europeo sottoposto a dazi del 15% sulla maggior parte delle sue esportazioni, comprese le automobili, è stato annunciato domenica 27 luglio dal presidente Donald Trump dopo un incontro con la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. La leader europea ha affermato che l’aliquota sarà onnicomprensiva, anche se Trump ha precisato che non includerà i prodotti farmaceutici e i metalli.

I futures sull’Euro Stoxx 50 sono saliti dell’1% alle 5:30 di lunedì mattina a Parigi, mentre i contratti sul Dax tedesco sono saliti di circa l’1%. L’euro ha guadagnato lo 0,1% a 1,1752 dollari, dopo essere avanzato dell’1% la scorsa settimana.

Fonte: Il Sole 24 Ore