Borse, Europa contrastata tra trimestrali e tensioni Usa-Cina. Torna a salire l’oro

Borse, Europa contrastata tra trimestrali e tensioni Usa-Cina. Torna a salire l’oro

Euro/dollaro poco mosso, petrolio in rialzo

Sul mercato valutario, poco mosso il cambio euro/dollaro a 1,1606 (da 1,1611 di martedì). La moneta unica vale anche 176,28 yen (da 176,19, mentre il cross dollaro/yen è a 151,82 (da 151,75). Sul fronte energetico, in rialzo il petrolio con il Brent a 62,37 dollari al barile (+1,7%) e il Wti a 58,28 dollari (+1,8%). In lieve calo il gas naturale a 32 euro al megawattora (-0,4%).

Borse asiatiche incerte, occhi sul fronte commerciale

Mercati azionari asiatici e dell’area del Pacifico incerti dopo due sedute di forti rialzi. La Borsa di Tokyo si avvia a chiudere sulla parità, mentre i listini cinesi sono in leggero calo e Hong Kong arretra di oltre un punto. Con gli operatori in attesa anche di un accordo commerciale tra Stati Uniti e India, Seul ha chiuso in rialzo dell’1,3% con Sidney debole in calo dello 0,7%. Segno positivo a Singapore (+0,36%), in rosso Shanghai (-0,36%).

Giappone: bilancia commerciale settembre in deficit per 243,6 miliardi

La bilancia commerciale giapponese a settembre ha registrato un deficit di 243,6 miliardi di yen, contro l’attesa per un surplus di 21,3 miliardi. Nel mese, le esportazioni giapponesi sono tornate a salire, interrompendo quattro mesi di calo nonostante l’impatto dei dazi sulle esportazioni verso gli Stati Uniti. A settembre, le esportazioni giapponesi sono aumentate del 4,2% rispetto allo stesso mese del 2024, dopo un calo dello 0,1% ad agosto, secondo i dati del ministero delle Finanze.

Tuttavia, l’aumento è stato inferiore alle attese, pari al +5,7% stimato da Factset. A favorire le vendite all’estero è stato l’indebolimento dello yen. Le esportazioni verso gli Usa a settembre sono scese del 13,3% su base annua: è il sesto mese consecutivo di calo, dopo il -13,7% di agosto, mentre quelle verso l’Europa sono salite del 5% e quelle verso la Cina del 5,8%. Le importazioni sono salite del 3,3% su base annua.

Loading…

Fonte: Il Sole 24 Ore