Borse Ue positive nel giorno della Bce, si punta su un’intesa sui dazi. A Milano crolla St dopo i conti

Borse Ue positive nel giorno della Bce, si punta su un’intesa sui dazi. A Milano crolla St dopo i conti

(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Viaggiano positive le Borse europee, trainate da una rinnovata speranza sul fronte commerciale. Secondo indiscrezioni, Usa e Unione europea stanno convergendo su un possibile accordo tariffario del 15%, sulla scia dell’intesa trovata con il Giappone: si tratterebbe di un’aliquota di gran lunga inferiore al 30% annunciato da Trump all’inizio del mese. Occhi rivolti anche alla riunione della Bce, con gli investitori che, dopo otto tagli consecutivi, puntano su un mantenimento dello status quo. Nel frattempo, continua la stagione delle trimestrali su entrambe le sponde dell’Atlantico.

Così, si muovono in rialzo il CAC 40 di Parigi, il DAX 30 di Francoforte e gli altri listini europei, mentre rimane più indietro il FTSE MIB di Milano.

A Milano scatta Saipem, giù Moncler e St dopo i conti

Sull’azionario a dettare il ritmo dei movimenti sono le trimestrali. Saipem scatta in testa dopo i conti positivi e la firma dell’accordo di fusione con Subsea7. Acquisti anche su Prysmian . Ancora ben impostataUnicredit , in scia alla trimestrale della vigilia e dopo aver ritirato l’offerta su Banco Bpm . PiattaItalgas dopo i conti del primo semestre, che hanno visto un utile netto in crescita del 31,1% a 316,6 milioni di euro. Scivolano in coda, penalizzate dai risultati semestrali, Moncler e Stmicroelectronics che ha chiuso il secondo trimestre con una perdita netta di 97 milioni, mentre gli analisti attendevano un utile in rialzo.

Si rafforza lo yen sul dollaro, sale il greggio

Sul valutario, euro/dollaro poco mosso si mantiene attorno a quota 1,176, mentre si rafforza lo yen contro il biglietto verde. Sul fronte energetico, sale il prezzo del petrolio grazie all’ottimismo sui colloqui commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea: il Brent Mare del Nord si muove sui 69 dollari al barile, mentre il Wti punta ai 66 dollari. In lieve progresso anche il gas naturale scambiato ad Amsterdam, vicino ai 33 euro al megawattora.

Fonte: Il Sole 24 Ore