Borse Ue positive, speranza sui dazi dopo accordo Usa-Giappone. A Milano vola UniCredit

Borse Ue positive, speranza sui dazi dopo accordo Usa-Giappone. A Milano vola UniCredit

(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Borse Europee in netto rialzo, con Milano prima della classe arrivata a guadagnare due punti, galvanizzate da un lato dai nuovi record dell’indice americano S&P (mentre il Nasdaq ha chiuso in calo in attesa dei conti delle Big Tech), ma soprattutto dall’accordo commerciale, raggiunto nella notte, tra Stati Uniti e Giappone che include tariffe del 15% sulle merci giapponesi in arrivo nel Paese. La notizia ha messo le ali all’indice Nikkei che al momento registra un rialzo del 3,8%. Così il FTSE MIB di Milano è in buon rialzo, sostenuto dai titoli dell’auto e dalle banche, e vanno bene anche il CAC 40 di Parigi, il DAX 40 di Francoforte, l’IBEX 35 di Madrid, l’AEX di Amsterdam e il FT-SE 100 di Londra.

Gli investitori sperano che sia preludio di una intesa anche sul fronte europeo dove, nonostante le diplomazie siano al lavoro da tempo, non si registrano al momento significativi passi avanti sul raggiungimento di un accordo in vista della scadenza del primo agosto. A livello macro, giornata scarica di dati, mentre l’attenzione si focalizzerà sul meeting della Bce di domani e la consueta conferenza stampa della presidente Christine Lagarde. Non si attendono variazioni sul taglio dei tassi che dovrebbe avvenire invece a settembre.

Corre UniCredit, giù Banco Bpm dopo ritiro Ops

A Piazza Affari sotto i riflettori ancora una volta i titoli bancari; in particolare Unicredit corre dopo la decisione di ritirare l’Ops su Banco Bpm e la diffusione dei conti del primo semestre che hanno visto un utile record a 6,1 miliardi, sopra le stime degli analisti. Salgono anche le altre banche, a partire da Banca Mps e Mediobanca . Sul Ftse Mib svetta Stellantis , in scia ai dati sulle vendite di Renault (+3% a Parigi) e all’accordo sui dazi giapponesi visto che il Paese è uno dei principali mercati per le auto americane. Segue a ruota Iveco Group .

Euro stabile, leggero rialzo petrolio

Sul valutario, l’euro è stabile a 1,1732 dollari (alla vigilia 1,1734), la moneta unica si rafforza sullo yen a 172,56 yen (171,88), mentre il cross dollaro/yen è a 147,08 (146,48). In leggero rialzo il petrolio, con il Wti a 65,42 dollari al barile (+0,17%) e il Brent a 68,68 dollari (+0,15%). Sale anche il gas naturale scambiato ad Amsterdam a 44,42 euro al megawattora (+0,94%).

Fonte: Il Sole 24 Ore