Borse Ue, prosegue il rally. Milano sopra 44.000 punti con banche e lusso

Borse Ue, prosegue il rally. Milano sopra 44.000 punti con banche e lusso

(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Le Borse europee iniziano la seduta in moderato rialzo dopo l’exploit della vigilia: nella notte il Senato degli Stati Uniti ha approvato ufficialmente una misura per porre fine allo shutdown del governo, con 60 voti a favore e 40 contrari. Il percorso legislativo negli Usa ora passa alla Camera per la riapertura dell’amministrazione federale, in un iter che dovrebbe essere ultimato entro domani. Ciò mentre le Borse asiatiche chiudono una seduta contrastata, a cui fa eccezione dl’automotive giapponese, gravato dai nuovi dazi Usa. A Tokyo il Nikkei ha chiuso comunque a -0,1%.

A Piazza Affari, che in apertura potrebbe toccare i 44.000 punti, la stagione delle trimestrali volge al termine e il focus resta sul comparto bancario, con il ricorso di Unicredit al Consiglio di Stato sull’Ops Banco Bpm. Per l’agenda macro è previsto l’indicatore Zew tedesco del sentiment economico; atteso inoltre, in mattinata, anche un discorso della presidente della Bce Christine Lagarde. In agenda Oltreoceano spiccano le aste del Tesoro Usa per 125 miliardi di dollari.

Petrolio poco mosso, oro in leggero rialzo

Sul fronte delle materie prime, Brent a 63,7 dollari al barile (-0,4%) e Wti a 59,8 dollari (-0,5%). L’oro spot viaggia a 4.127 dollari l’oncia (+0,3%), mentre il Bitcoin scende sotto i 105.000 dollari (-1%).
Per il valutario, euro/dollaro a 1,1552 (da 1,54 di ieri in chiusura), euro/yen a 178,1 (da 177,7) e dollaro/yen a quota 154,1 (da 153,9).

Tokyo chiude in calo, occhi su shutdown Usa

La Borsa di Tokyo arretra sul finale di contrattazioni e termina la seduta in lieve calo, malgrado il consolidamento del mercato azionario Usa, con gli investitori che fanno scattare le prese di profitto quando l’indice di riferimento è sui massimi di sempre, in attesa di segnali da Washington, per una soluzione allo shutdown del governo federale. Il Nikkei cede lo 0,14%, a quota 50.842,93, con una perdita di 68 punti. Sul mercato dei cambi lo yen è poco variato sul dollaro a 154,10, e sull’euro a 178,10.

Fonte: Il Sole 24 Ore