Bper, cresce il premio medio dei bancari: superati i 2.100 euro medi

Bper, cresce il premio medio dei bancari: superati i 2.100 euro medi

Mentre procede l’operazione sulla Banca popolare di Sondrio, in casa Bper arriva una buona notizia per i lavoratori. I bancari del gruppo Bper avranno un premio più ricco del passato, in crescita a doppia cifra, dopo che la banca ha raggiunto l’accordo con i sindacati (Fabi, First, Fisac, Uilca e Unisin) sul Vap, il valore aggiunto produttività del 2025. Si tratta di un accordo migliorativo rispetto a quello dello scorso anno che farà salire il premio a un valore medio di 2.100 euro, in crescita del 13,50%, secondo un calcolo sindacale.

Il premio cresce sia per la parte cash, che da 1.400 euro passa a 1.525, quota che potrà essere trasformare in welfare, anche parzialmente, con un incremento del 17%, sia per quella erogata in welfare, che da 450 euro passa a 525 euro.

La coordinatrice Fabi del gruppo Bper, Antonella Sboro, sottolinea che «aver conservato la bipartizione del premio in cash e welfare rappresenta una espressione di reale attenzione verso tutte le sensibilità che i colleghi ci esprimono». Andrea Bonvicini, coordinatore Unisin Aziendale Bper, aggiunge che «è stata una trattativa partita non con i migliori auspici, nella quale pensiamo di avere ottenuto un buon risultato, aumentando gli importi medi del 13,50%. Ulteriore novità importante è che il premio aziendale non sarà ridotto nel caso di assenza dal servizio per congedi parentali nel limite massimo di 90 giorni di calendario».

Fonte: Il Sole 24 Ore