
Braga Moro: +30,95% al debutto all’Euronext Growth Milan
«Braga Moro è una realtà con quasi 80 anni di storia. L’approdo in Borsa è il culmine di un percorso di crescita e di sviluppo segnato, in questi ultimi anni, da un importante processo di diversificazione del nostro business, puntando sulle ultime frontiere della tecnologia applicata al mondo dell’elettronica di potenza e dell’elettronica di controllo». Così Andrea Passanisi, ceo di questa società attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di elettronica di controllo e di potenza ad alte prestazioni per infrastrutture mission-critical, le cui azioni sono da oggi, giovedì 31 luglio, in negoziazione Euronext Growth Milan
«L’innovazione tecnologica, la ricerca e lo sviluppo costante di soluzioni all’avanguardia sono il fiore all’occhiello di Braga Moro, riconosciuto in Italia e sempre di più all’estero. Grazie alle nostre capacità siamo riusciti a raggiungere traguardi significativi nello sviluppo del business e dei mercati, da ultimo questo della quotazione. Un lavoro di squadra, frutto dell’intuizione e della competenza del nostro top management, per il quale ringrazio i nostri Ceo Andrea Passanisi e Maddalena Bellante», è la valutazione di Carlo Nardello, presidente Braga Moro.
Nel giorno del debutto sull’Egm, Braga Moro ha chiuso le contrattazioni in rialzo del 30,95% a 5,5 euro. Braga Moro rappresenta la trentanovesima ammissione del 2025 su Euronext. In fase di collocamento la società ha raccolto 2,2 milioni euro con prezzo fissato in 4,20 euro, e il flottante al momento dell’ammissione è stato del 18,70%, mentre la capitalizzazione di mercato all’Ipo è stata pari a 8 milioni.
La strategia di sviluppo è indirizzata ora su internazionalizzazione, innovazione di prodotto e rafforzamento della capacità produttiva.
«Il mercato rappresenta una grande opportunità per gli sviluppi futuri. Facendo parte del Gruppo Braga Moro, come Cipierre Elettronica daremo il nostro contributo per crescere in Italia e all’estero. Crediamo che dalla quotazione potremo trarre benefici per accrescere il business, attrarre nuovi clienti e sviluppare prodotti innovativi». afferma Maddalena Bellante, ceo Cipierre Elettronica.
Fonte: Il Sole 24 Ore