
Bulgari lancia le Masterclass per scoprire i segreti delle collane più preziose
Si chiamano Eternally Iconic Masterclasses e danno l’opportunità di capire i segreti di un gioiello Bulgari. La maison le ha inaugurate la scorsa settimana, partendo dal flagship store di via Montenapoleone, a Milano. Le “lezioni” sono parte del progetto Eternally Iconic, nato per celebrare il fascino di alcune notissime creazioni di Bulgari: Serpenti, B.zero1, Bulgari Tubogas e Divas’ Dream, e sono condotte dai direttori creativi Lucia Silvestri e Fabrizio Buonamassa Stigliani.
Il primo appuntamento è stato dedicato a Divas’ Dream e Lucia Silvestri, che è anche gems buying director della maison, ha accompagnato alla scoperta della collezione che meglio rappresenta l’inno alla femminilità senza tempo, espressa da eccellenza artigianale e bellezza che diventa eterna.
La silhouette a ventaglio che caratterizza la collezione si ispira ai mosaici delle Terme di Caracalla e conferma quanto i gioielli Divas’ Dreams siano profondamente radicati nel patrimonio artistico romano. La Masterclass è stata anche l’occasione per presentare le novità della collezione, con l’oro giallo che si affianca al caratteristico oro rosa.
L’incontro si è svolto nello storico Palazzetto Taverna Radice Fossati, sede della boutique Bulgari inaugurata a marzo di quest’anno: uno spazio che rende omaggio al patrimonio architettonico milanese, intrecciando con armonia l’eredità romana e l’arte contemporanea italiana.
Progettati in collaborazione con eccellenze dell’artigianato made in Italy, gli interni accolgono opere di artisti contemporanei come Fabio Viale e Luca Pignatelli, dando vita a un dialogo tra l’armonia classica e l’espressione moderna, nel più autentico stile Bulgari. Le Eternally Iconic Masterclasses proseguiranno in diverse città nel mondo, per svelare l’arte di perpetua reinvenzione di Serpenti, B.zero1, Bulgari Tubogas, Divas’ Dream e Octo, collezioni che trascendono il tempo, pur restando fedeli a un’ inconfondibile identità.
Fonte: Il Sole 24 Ore