BYD ribatte a Filosa: in Germania superata Leapmotor. Sfida aperta in Europa

BYD ribatte a Filosa: in Germania superata Leapmotor. Sfida aperta in Europa

L’arrembante produttore cinese BYD, leader globale dell’elettrificazione, ha smentito il ceo di Stellantis, Antonio Filosa, e riaffermato le sua ambizioni sul mercato tedesco. Con 8.610 immatricolazioni nei primi otto mesi del 2025, il colosso di Shenzhen (4,2 milioni di veicoli a batteria e ibridi plug-in consegnati nel 2024) ha affermato di aver superato la concorrente cinese Leapmotor – 3.536 unità nello stesso periodo – smentendo l’affermazione del ceo di Stellantis, che ieri alla Kepler Cheuvreux Autumn Conference aveva indicato la partecipata come più performante di BYD in Germania. Leapmotor opera in jv con Stellantis, in Europa.

Le cifre del sorpasso secondo BYD

Nel dettaglio, BYD sottolinea che tra gennaio e agosto ha venduto 5.852 vetture 100% elettriche (Bev) e 2.757 ibride plug-in (Phev), contro le 3.088 Bev e 448 Phev di Leapmotor. Il costruttore cinese evidenzia inoltre di aver oltrepassato Alfa Romeo, ferma a 5.226 immatricolazioni complessive (140 Bev e 34 Phev), e di avere distanziato Jeep nei due segmenti elettrificati (350 Bev e 569 Phev). Il divario rispetto al “sorpasso assoluto” nel mercato tedesco è ridotto a 278 unità, segnale – secondo l’azienda cinese – di un’accelerazione che potrebbe consolidarsi entro fine anno.

Filosa, intervenendo alla conferenza londinese, aveva difeso l’investimento di Stellantis in Leapmotor – la joint venture è controllata al 51% – sottolineando che «l’azienda è passata da 5mila a 50mila auto al mese e punta a oltre 600mila unità nel 2025». L’alleanza prevede condivisione di forniture e tecnologie, con l’obiettivo di rafforzare la presenza del gruppo franco-italiano nell’elettrico d’ingresso.

Crescita globale in rallentamento per le elettriche

Il confronto tra i due marchi si inserisce in un contesto competitivo in rapida evoluzione. La crescita delle vendite globali di auto a batteria e ibride plug-in ha rallentato al 15% su base annua in agosto – minimo da gennaio – secondo Rho Motion. A livello mondiale sono stati immatricolati 1,7 milioni di veicoli elettrificati: 1,1 milioni in Cina, dove l’incremento si è ridotto al 6% dopo mesi sopra il 30%, 283mila in Europa (+48%) e poco più di 200mila in Nord America (+13%).

Fonte: Il Sole 24 Ore