Caivano, pulmino incendiato dalla camorra diventa redazione di Radioimmaginaria
Uno dei due pulmini dell’associazione Un’infanzia da vivere bruciati per fermare le loro attività per la legalità, nell’ottobre del 2021, sarà trasformato in una redazione radio per gli adolescenti. Il 15 settembre 2025 sarà il primo giorno di scuola e dalle ore 7 alle ore 13 Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, assieme all’associazione Un’infanzia da vivere organizza al Parco Verde di Caivano una maratona-radio contro la dispersione scolastica che in questa zona registra uno dei tassi più alti d’Italia.
«In un quartiere di periferia come il nostro è difficile far capire che la scuola è importante per il proprio futuro», spiega Bruno Mazza, referente di Un’infanzia da vivere, associazione fondata nel 2008 per offrire a bambini e adolescenti alternative concrete al degrado e alla criminalità organizzata. «Al Parco Verde l’80% delle ragazze e dei ragazzi hanno solo la quinta elementare. Anche io ero come loro, poi a 18 anni quando sono entrato in carcere grazie alla scuola ho vissuto la mia libertà».
Il pulmino bruciato diventa redazione
Da questa esigenza nasce l’idea degli speaker di Radioimmaginaria di iniziare la nuova stagione di Ti accompagno a scuola, il programma che racconta il tragitto casa–scuola degli studenti, proprio dal Parco Verde.
L’attenzione in questa giornata sarà per il pulmino radio e questo il ricordo dei ragazzi: «Fino a quel momento ci aveva permesso di fare nuove esperienze andando fuori dal quartiere, come andare al mare per la prima volta o vedere una partita del Napoli allo stadio, sarà bello vederlo rivivere con la radio»
Il progetto per il Parco Verde prevede che nascerà una redazione di Radioimmaginaria a Caivano, la radio degli adolescenti dai 10 ai 17 anni che conta oltre 20 tra redazioni e inviati sparsi in tutta Italia.
Fonte: Il Sole 24 Ore