Calabria, il piano d’azione di Unindustria per i candidati alle regionali del 5 e 6 ottobre
Partenariati tra scuola, università e imprese per i giovani
Fra le priorità indicate nel documento, la riqualificazione delle aree industriali, da efficientare e rendere attrattive, le fusioni dei comuni, con incentivi fiscali e normativi, l’export con un piano strutturato e strategico, capace di orientare le imprese verso nuovi mercati, un piano giovani con partenariati tra scuola, università e imprese, le infrastrutture, dal Ponte sullo Stretto all’Alta Velocità, la finanza sostenibile e la sburocratizzazione. Temi che hanno sollecitato risposte e approfondimenti in un confronto diretto con il mondo delle imprese.
Occhiuto, il social housing e il reddito di merito
La sanità, un fuori programma tutto per Occhiuto («la voglio governare come ho governato gli altri ambiti»), insieme al social housing per contrastare lo spopolamento delle aree interne («con bonus fino a 100mila euro») e il reddito di merito da assegnare agli studenti dell’ultimo anno per trattenerli in Calabria. «A Crotone una scuola di volo per i piloti di Ita».
Il no al Ponte di Tridico, il sì alle altre infrastrutture
Sì al Ponte sullo Stretto per l’ex governatore («anzi, magari ne approfitto per trovare anche un miliardo per l’alta velocità fino a Praia»), no all’infrastruttura tra Santa Trada e Torre Faro per Pasquale Tridico: «La politica è la scelta delle priorità e allora se in Calabria è difficile andare dallo Ionio al Tirreno, dal Pollino all’Aspromonte, ancora di più a Napoli e a Bari, a cosa serve un Ponte sullo Stretto? Lo stato delle infrastrutture calabresi, diciamocelo, è pessimo. E in un territorio i collegamenti rappresentano un innesto della crescita».
Fonte: Il Sole 24 Ore