California, Trump chiama la Guardia nazionale: tutte le volte che il corpo è intervenuto

California, Trump chiama la Guardia nazionale: tutte le volte che il corpo è intervenuto

Ad esempio, il corpo militare ha agito durante gli incendi che hanno devastato la California a gennaio scorso. Nel 2005, quando l’uragano Katrina ha colpito diversi Stati del Paese, sono stati dispiegati 50mila membri della Guardia Nazionale.

Nel 1992, dal 29 aprile al 5 maggio, Los Angeles venne messa a ferro e fuoco da una rivolta civile. Morirono 63 persone, ci furono più di 1500 feriti e i danni alle proprietà private furono stimati per 500 milioni di dollari. A scatenare le violenze era stata l’assoluzione di quattro poliziotti, che avevano pestato selvaggiamente un automobilista afroamericano, Rodney King.

Il presidente di allora, George W. Bush Senior, fece intervenire la Guardia Nazionale su richiesta del governatore della California, il repubblicano Pete Wilson, e il sindaco democratico della città, Tom Bradley.

La differenza tra questo episodio e l’intervento della Guardia Nazionale di questi giorni sta nel fatto che Trump ha ordinato la mobilitazione senza che il governatore Newsom chiedesse il suo intervento.

Gli interventi della Guardia Nazionale “federata”

Raramente i presidenti degli Stati Uniti hanno deciso di federare questo corpo militare per intervenire contro le proteste sul suolo americano.

Fonte: Il Sole 24 Ore