Campania, al via due bandi del programma Step da 80 milioni

Campania, al via due bandi del programma Step da 80 milioni

La Regione Campania ha aderito con 600 milioni alla Piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa (Strategic Technologies for Europe Platform – STEP) istituita dalla Commissione europea per affrancare l’UE dalla dipendenza tecnologica verso Paesi terzi. Pronti due avvisi pubblici che mettono a disposizione del sistema imprenditoriale campano 80 milioni per sviluppare tecnologie coerenti con le finalità della Piattaforma STEP.

Una dote di 50 milioni è destinata a realizzare investimenti produttivi, attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per sviluppare tecnologie digitali in grado di incidere profondamente sulla competitività, stimolando l’efficienza e l’innovazione. Altri 30 milioni sono, invece, riservati alle imprese del settore aerospaziale per lo sviluppo o la fabbricazione di tecnologie critiche utili alla salvaguardia e al rafforzamento delle catene del valore e a favorire sinergie tra imprese di diverse dimensioni e organismi di ricerca.

Tra le novità introdotte dalla Piattaforma STEP c’è anche quella di estendere i finanziamenti europei anche alle grandi imprese, oltre che alle micro, piccole e medie imprese. Ciò per contribuire la mobilitazione di capitali privati e sostenere maggiormente la competitività delle imprese europee sulla scena mondiale.

Gli avvisi della Regione Campania sono tra i primi in Italia a mettere in campo risorse coerenti con la Piattaforma STEP, con lo scopo di stimolare lo sviluppo di tecnologie critiche ed emergenti deep tech e digitali (microelettronica, informatica quantistica e intelligenza artificiale), la diffusione di innovazioni in grado di produrre e utilizzare energia pulita, economica, affidabile e accessibile, e lo sviluppo di biotecnologie capaci di modernizzazione settori fondamentali quali la sanità e la farmaceutica, l’agricoltura e i materiali.

Fonte: Il Sole 24 Ore